Un’iscrizione col carboncino cambia la data della distruzione di Pompei

ATTENZIONE!
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it
Tempo di lettura: < 1 minuto

Pompei (Na) – Gli interventi di manutenzione e messa in sicurezza di scavo previsti dal Grande Progetto Pompei stanno portando alla luce novità interessanti che potrebbero cambiare il corso della storia. Dai lapilli stanno riaffiorando pitture e mosaici, oltre che iscrizioni che stanno dando ulteriori dettagli sulla storia dell’eruzione che ha spazzato via la città antica. E una di queste potrebbe dare una nuova data all’esplosione catastrofica del Vesuvio. Si tratta di un’iscrizione a carboncino che è datata al sedicesimo giorno prima delle calende di novembre e ciò corrisponde al 17 ottobre. La scritta è apparsa in una zona che pare in corso di ristrutturazione a differenza delle altre stanze che sono state completate e inoltre si tratta di un materiale, il carboncino, che non ha la capacità di resistere a lungo nel tempo. Ecco perchè appare quanto meno probabile che si tratti di ottobre del 79 d.c., una settimana prima dell’eruzione del Vesuvio, e quindi il 24 ottobre. Cambia la data, si passa dal 24 agosto al 24 di ottobre, probabile che, per quanto riguarda la distruzione di Pompei, si possa riscrivere la storia.

ATTENZIONE!
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it