‘Asilo elettorale’: il plesso annunciato ad ogni elezione dal sindaco ma chiuso da 7 anni

ATTENZIONE!
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it
Tempo di lettura: 2 minuti

San Giorgio a Cremano (Na) – Se si pensa che San Giorgio a Cremano gode del patrocinio dell’UNICEF come “città dei bambini e delle bambine” la storia del complesso Sant’Agnello lascia ancora più l’amaro in bocca. Lo stesso amaro che lasciano certe promesse elettorali come quella che ha fatto di questo plesso a tutti gli effetti “un asilo elettorale” verrebbe da dire.

Il plesso scolastico che, oltre all’asilo, ospita una scuola elementare è chiuso dal 2013 per “vulnerabilità sismica”. Nonostante il suo ripristino è da tempo nell’agenda delle cose da fare del comune vesuviano da oltre 7 anni resta abbandonato a se stesso con l’incuria che ha dilagato nel giardino che fino a qualche tempo fa ospitava l’ora di ricreazione dei giovani studenti.

Così puntualmente ogni anno Giorgio Zinno, sindaco di San Giorgio a Cremano dal 2015, ne annuncia la ricostruzione ma il complesso scolastico, a quanto confermano anche i residenti, resta nel degrado.

Quale occasione migliore, in vista delle elezioni comunali di settembre, per riproporre così ancora una volta la questione? A meno di un mese del voto il primo cittadino ci riprova annunciando così, per l’ennesima volta, la ricostruzione della scuola.

Il nostro impegno – spiega Zinno sui social – per i minori è costante: è ormai in dirittura di arrivo l’iter burocratico per abbattere e ricostruire la scuola Sant’Agnello di via Cappiello, grazie ad un finanziamento statale che siamo stati bravi ad intercettare”.

Un’uscita che a molti cittadini non è andata proprio giù memori delle vecchie promesse elettorali del sindaco Pd, nei suoi 5 anni di mandato.

La città potrà quindi presto riappropriasti dell’edificio scolastico, restituendo così dignità anche alla zona sud del territorio e garantendo di conseguenza anche il recupero dell’area circostante” raccontava Zinno nel lontano gennaio 2017. Manco a dirlo, sia l’area circostante che l’istituto scolastico non hanno poi goduto della loro “dignità” da lui annunciata.

Mentre, due anni dopo, Giorgio Zinno, annunciava per l’ennesima volta i lavori, utilizzando quasi le stesse parole: “La città si riapproprierà presto di un’area completamente rinnovata, dopo la chiusura dell’edificio nel 2013” aveva così spiegato nel marzo 2019.

 

ATTENZIONE!
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it