
di Pasquale Napolitano
Napoli – La Campania (dati della Cassa Forense 2019) è la prima regione italiana, con 34.330 iscritti, per numero di avvocati. Ma la gran parte sembra sconosciuto ai vertici di Eav, la holding dei trasporti della Regione Campania, guidata dal deluchiano di ferro Umberto De Gregorio. L’azienda di trasporto pubblico ne conosce pochi. Pochissimi. E quasi tutti con una comune origine: la militanza negli ambienti della sinistra partenopea. Semplice coincidenza? Negli ultimi 10 mesi, dal mese di maggio ad oggi, il vulcanico presidente di Eav, che salta da un evento politico all’altro, ha distribuito incarichi legali per migliaia di euro. Peccato però che i “fortunati”, che intascano parcelle appetitose, siano sempre gli stessi. Il record (da maggio ad oggi) spetta a Marcello D’Aponte: dal 21 maggio 2019 al 6 febbraio 2020 porta a casa 12 incarichi legali, incassando una somma che supera i 30mila euro. Una media di 3mila euro al mese. Ma chi è Marcello d’Aponte? E’ uno dei 34 mila avvocati campani, con alle spalle un’esperienza come assessore al Patrimonio nella giunta rossa guidata dall’ex sindaco Rosa Russo Iervolino. Ex assessore con delega all’Edilizia (giunta Iervolino) e avvocato di Eav è anche Felice Laudadio. Al secondo posto troviamo Enrico Soprano: 9 incarichi legali per una cifra pari a 80mila euro. L’avvocato Soprano arriva dal mondo della sinistra napoletana: uomo ombra di Antonio Bassolino negli anni alla guida della Regione Campania. Soprano fu consulente (finito poi a processo) del commissariato per l’emergenza rifiuti in Campania. Non ha bisogno di presentazioni Riccardo Marone, già sindaco reggente di Napoli durante il rinascimento bassoliniano. Marone è stato anche deputato dei Ds e assessore regionale con Bassolino. Nell’elenco dei legali di Eav spunta il nome dell’avvocato Raffaele De Luca Tamajo: da maggio ad oggi porta a casa una somma di 27mila euro per incarichi legali. E anche l’avvocato Tamajo ha frequentato i mondi rossi: fu tra i sostenitori del movimento politico Decidiamo insieme lanciato da Marco Rossi Doria, meglio conosciuto come il maestro di strada. Non manca all’appello (degli incarichi) Renato Buonajuto, padre sindaco renziano (Italia Viva) di Ercolano Ciro Buonajuto. Dopo quasi cinque anni alla guida di Eav, il presidente De Gregorio, tra un’inaugurazione e l’altra, potrà vantarsi di aver creato una corte rossa. Da lasciare in eredità al successore.
NOMI E CIFRE
Marcello d’Aponte
21 maggio 2019 2.100,00
22 maggio 2019 3.000,00
27 maggio 2019 4.341,00
6 settembre 2019 2.786,75
4 ottobre 2019 2000
30 ottobre 2019 2.786,75
13 novembre 2019 2000 euro
15 novembre 2019 3800 euro
11 dicembre 2019 4872 euro
17 dicembre 2019 4341 euro
17 dicembre 2019 4341
6 febbario 2020 3800 euro
Enrico Soprano
30 gennaio 2020 1500
24 gennaio 2020 10.300 euro
23 gennaio 2020 1750 euro
23 gennaio 2020 6mila euro
23 gennaio 2020 2457 euro
23 gennaio 2020 2700 euro
2 dicembre 2019 624 euro
13 novembre 2019 5850 euro
8 novembre 2019 49 mila euro
Raffaele De Luca Tamajo
26 novembre 2019 9600 euro
17 ottobre 2019 3.300,00
17 ottobre 2019 2.900,00
1 luglio 2019 3.430,00
26 giugno 2019 3.800,00
6 giugno 2019 3.430,00
Renato Buonajuto
10 2020 gennaio 2.033 euro
29 ottobre 2019 2.900,00
1 luglio 2019 4.700,00
7 giugno 2019 6.950,00
27 maggio 2019 2.900,00
Riccardo Marone
19 dicembre 2019 1300 euro
14 novembre 2019 3500 euro
23 luglio 4.341,00