Fico presidente della Camera, terzo campano con la Repubblica: due precedenti di buon auspicio…

ROMA - SALA STAMPA CAMERA - CONFERENZA STAMPA DEL MOVIMENTO 5 STELLE PER PRESENTARE LA LORO PROPOSTA DI RIFORMA DELLA RAI - NELLA FOTO ROBERTO FICO
ATTENZIONE!
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it
Tempo di lettura: < 1 minuto

Da pochi minuti Roberto Fico è il nuovo Presidente della Camera dei Deputati. Napoletano, 44 anni, laureato in Scienza della Comunicazione, Fico è considerato tra i pionieri del Movimento Cinque Stelle. Nel 2005, infatti, fondò uno dei primi Meetup degli ‘Amici di Beppe Grillo’.

Eletto una prima volta nel 2013, la sua conferma a Montecitorio è passata per la vittoria nel collegio uninominale di Fuorigrotta, dove ha ottenuto il 57% dei consensi.

Roberto Fico, che succede a Laura Boldrini, è il terzo presidente della Camera dei Deputati espressione della Campania da quando è nata la Repubblica.

Napoletani anche i suoi due predecessori, Giovanni Leone e Giorgio Napolitano.  Una curiosità che sia di buon auspicio per il pentastellato: sia Leone che Napolitano sono poi stati eletti al Quirinale.

Altri tre campani, prima della nascita della Repubblica, avevano guidato la Camera del Regno d’Italia: Alfredo Rocco (dal 1924 al 1925), Antonio Casertano (dal 1925 al 1929), Enrico De Nicola, (dal 1920 al 1921 e dal 1921 al 1924), altro presidente – il primo – della Repubblica.

 

ATTENZIONE!
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it