
Napoli – Gazebo e tavolini selvaggi, scatta la nuova offensiva della polizia locale. L’ennesimo blitz dei caschi bianchi è scattato nella prima serata di ieri ed è andato avanti fino a notte fonda. I vigili hanno letteralmente passato al setaccio le attività commerciali e di ristorazione di mezza città. I controlli sono stati eseguiti dall’unità operativa Vomero diretta dal capitano Gaetano Frattini e hanno interessato i titolari di pubblici esercizi delle zone di piazza Nazionale, piazza Carlo III, piazza Medaglie D’Oro e piazza Carità.
Nello specifico, a piazza Nazionale il titolare dell’attività di bar denominata “Gran Bar Sabato” è stato sanzionato perché aveva installato la tabella pubblicitaria senza alcuna autorizzazione. Stessa sanzione anche per il titolare della gelateria denominata “Il Bacio”. Mentre per il titolare della pizzetteria-take away denominata “Ciao Pizza – Dog Out” veniva contestata la violazione per occupazione di suolo pubblico abusiva perché aveva posizionato tavoli e sedie senza autorizzazione, inoltre veniva prodotta segnalazione all’ufficio antiabusivismo del Comune di Napoli perché aveva installato una tenda retrattile lineare di 8 metri senza alcuna autorizzazione.
Anche a piazza Carlo III sanzioni per occupazione di suolo pubblico e difformità rispetto al titolo concessorio, secondo quanto stabilito dal regolamento dehors del Comune di Napoli del 2014, perché avevano installato i teli in pvc agli ombrelloni e distesi fino al suolo. Al titolare del bar “Caffè Vanvitelli” veniva contestata l’occupazione abusiva di suolo pubblico per metri quadrati 36 attraverso il posizionamento di tavoli, sedie, ombrelloni e teli in pvc distesi fino al suolo. Al titolare del bar “Vanity Caffè” veniva contestata l’infrazione per occupazione abusiva di suolo per metri quadrati 45. Il proprietario del bar “My Way”, sebbene autorizzato ad occupare suolo pubblico per metri quadrati 39 con regolare titolo concessorio, eccedeva invece nell’occupazione per 26 metri quadrati per un ingombro totale di 65 metri quadrati ed in più aveva installato i teli in pvc agli ombrelloni. Inoltre per altri due titolari di bar “Caffetteria Fuga” e “Il Caffettiere” veniva contestata l’infrazione per la difformità dell’occupazione di suolo rispetto a quanto sancito dal titolo concessorio perchè avevano installato i teli in pvc agli ombrelloni distesi fino al suolo.
Anche in piazza Medaglie D’Oro per i titolari degli esercizi pubblici “L’Angolo del Caffè”, “Bar Maria”, “Caffetteria Dragon”, “Le Petit Cafè” e pizzeria “Nuvola”, in piazza Muzii “Caffè Noir”, in via Scarlatti per l’attività denominata “La Botte” e in piazza Carità per i titolari del bar “Gioia” e la pizzeria “Pepe Nero” scattava la sanzione per occupazione difforme rispetto al titolo concessorio perché sebbene autorizzati avevano disteso fino al suolo i teli in plastica legati agli ombrelloni. Per tutte le attività sarà adesso trasmessa segnalazione agli uffici competenti per l’emissione della diffida prevista per reiterazione dell’occupazione abusiva o per l’applicazione della stessa perché attività recidive. Per alcuni esercizi, infatti, scatteranno le sospensioni delle attività in quanto già sono state notificate le diffide a non reiterare e in più scatteranno le sanzioni Cosap per ulteriori 75mila euro. Per il titolare del bar di piazzetta Fuga “Bar Centrale” e per un ristorante di via Scarlatti “Panamar” veniva contestata l’infrazione per la mancanza di nulla osta impatto acustico in quanto diffondeva musica ad alto volume senza alcuna autorizzazione violando le disposizioni del piano di zonizzazione del Comune di Napoli. Seguiranno le segnalazioni al Servizio Ambiente del Comune di Napoli per i successivi adempimenti.
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it