Isole del Golfo: entra in vigore il divieto di sbarco per auto e moto

ATTENZIONE!
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it
Tempo di lettura: 2 minuti

Napoli – Entra in vigore sabato 27 giugno per le isole di Capri, Ischia e Procida il divieto di sbarco di autoveicoli, motoveicoli e ciclomotori appartenenti a persone non residenti nei nelle isole.

I provvedimenti, sollecitati dai sindaci isolani, sono stati confermati dalla Prefettura di Napoli e prevedranno: per Ischia il divieto resterà in vigore sino al 31 ottobre e riguarderà auto e moto di proprietà o condotte da cittadini della Campania con deroghe per i proprietari di seconde case dotati di contrassegno rilasciato dai comuni ischitani e per i turisti che soggiornino almeno una settimana in hotel o 15 giorni in case private nei comuni di Barano, Casamicciola (per il mese di settembre), Serrara Fontana e nella frazione di Panza.

A Procida invece il divieto terminerà il 30 settembre e ne saranno esentati i veicoli esteri, quelli non campani e quelli dei proprietari di abitazioni che siano iscritti nei ruoli della tassa per lo smaltimento dei rifiuti.

A Capri, infine, il divieto sarà attivo fino al 3 novembre per gli autoveicoli, motoveicoli e ciclomotori, appartenenti a persone non residenti nei Comuni di Capri e Anacapri. È concesso, però lo sbarco per i mezzi dei non residenti purché iscritti nei ruoli comunali della tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani.

ATTENZIONE!
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it