Home Napoli Attualità Napoli La proposta di Marco Salvatore: “Un centro campano per il coordinamento”

La proposta di Marco Salvatore: “Un centro campano per il coordinamento”

Un momento della presentazione dell'esperimento Cuore (Cryogenic underground observatory for rare events), inaugurato oggi nei Laboratori nazionali del Gran Sasso (Lngs), in Abruzzo. Nato da una collaborazione tra università e centri di ricerca italiani e statunitensi, l'esperimento si basa sul "metro cubo più freddo dell'universo" a caccia dei segreti dei neutrini. L'Aquila, 23 ottobre 2017. ANSA/ ALBERTO ORSINI
Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli- Istituire un Centro campano per il coordinamento della progettazione europea. É la proposta del fondatore del ‘Sabato delle Idee’, Marco Salvatore, formulata oggi a Napoli nel corso del primo appuntamento del nuovo ciclo dedicato a “L’Italia del futuro in un mondo che cambia” al quale sono intervenuti studiosi ed esperti.

“I ricercatori italiani intercettano soltanto l’8,1% dei finanziamenti europei” ha affermato Alberto Carotenuto, rettore dell’Università di Napoli “Parthenope” che ha ospitato l’incontro nella sua sede dei percorsi di alta formazione a Villa Doria d’Angri. Le ragioni del ritardo di un Paese che investe poco sulla ricerca le ha provate ad analizzare il presidente del Cnr, Massimo Inguscio, che ha lanciato un allarme sull’ormai annoso tema della fuga dei cervelli all’estero. “Cresce sempre più – ha evidenziato Inguscio – il numero degli studenti che va a studiare all’estero, soprattutto in Gran Bretagna, già subito dopo il liceo”.

Exit mobile version