Home Napoli Cultura Napoli Napoli, in scena al Teatro San Carlo il balletto Pulcinella

Napoli, in scena al Teatro San Carlo il balletto Pulcinella

Tempo di lettura: 3 minuti

Napoli – Venerdì 5 luglio, al Teatro San Carlo di Napoli, andrà in scena la Prima del Balletto in un atto con canto: Pulcinella.

Il balletto composto da Igor Stravinsky, fu rappresentato per la prima volta all’Opéra di Parigi, nel 1920, da allora vi sono state diverse versioni. Nella sua versione originale ha le firme di Léonide Massine per le coreografie e di Pablo Picasso per le scene. Il balletto si svolge in uno scenario da commedia dell’arte e qui Stravinskij imprime alla sua musica un gesto inconfondibile e geniale che apre la porta alla svolta “neoclassica”.

Nella proposta che Francesco Nappa fa del celebre balletto di Stravinsky, l’evoluzione del soggetto è un pretesto per destrutturare il personaggio di Pulcinella ricostruendolo in una modernità che non ha rinunciato agli aspetti più primitivi della sua storia. Quella che vediamo in scena è una comunità che veste costumi ipermoderni, ma usa un linguaggio coreutico che sa far sfoggio della  tecnica e della giusta mimica attingendo, nei momenti caratterizzanti, al repertorio gestuale partenopeo. Ne derivano quadri di un impressionismo contemporaneo efficace, specie nelle sequenze descrittive che si dipanano attraverso le azioni delle masse. Un folklore descritto con ironia e sapienza, in cui finanche la litania che “le donne di Pulcinella” recitano chiedendo la grazia per il defunto, diventa sapido affresco i cui colori sono, appunto, i movimenti. A fare da scenografia, le 140 installazioni di Lello Esposito, scultore e pittore napoletano che lavora sui simboli della città declinandoli nelle forme più diverse.

“Il mio Pulcinella – afferma Nappa – è una maschera senza maschera, non più burattino buffo e goffo, ma un uomo che cerca affannosamente e alla fine ritrova il suo grande amore”.

Direttore | Maurizio Agostini Coreografia, Regia e Luci | Francesco Nappa Installazioni | Lello Esposito Costumi | Giusi Giustino Assistente alla Coreografia | Giulia Insinna Interpreti Solisti, Claudia D’Antonio, Giovanna Sorrentino, Carlo De Martino, Stanislao Capissi Soprano, Laura Cherici Tenore, Giulio Pelligra Basso, Mirco Palazzi Orchestra e Corpo di Ballo del Teatro di San Carlo Produzione del Teatro di San Carlo Balletto in un atto con canto

Interpreti

Pulcinella, Carlo De Martino / Danilo Notaro (10 e 12 luglio)

Pimpinella, Claudia D’Antonio / Giovanna Sorrentino (10 luglio) / Sara Sancamillo (12 luglio)

Furbo, Salvatore Manzo / Ferdinando De Riso (12 luglio) 

Capobanda, Giuseppe Ciccarelli / Alessandro Staiano (10 e 12 luglio), Soprano, Laura Cherici, Tenore, Francesco Castoro, Basso, Mirco Palazzi

Orchestra e Balletto del Teatro di San Carlo

La produzione del Teatro di San Carlo, sarà in scena nel seguente calendario:

Venerdì 5 luglio 2019, domenica 7 luglio 2019, mercoledì 10 luglio 2019, venerdì 12 luglio 2019.

Emanuela Zincone

 

Exit mobile version