
Napoli – In tempo di Covid l’incertezza regna sovrana, ma almeno i napoletani potranno godere di un’antica tradizione rimasta immutata nel corso dei decenni. Gli zampognari professionisti si esibiranno nelle piazze, parchi e giardini di Napoli a partire dal 4 dicembre. L’iniziativa, avviata con il patrocinio morale del Comune di Napoli, rientra nell’ambito del Premio GreenCare.
La presentazione dell’iniziativa avrà luogo nella Cassa Armonica della Villa Comunale di Napoli alle ore 11. All’evento saranno presenti il presidente e vicepresidente di Premio GreenCare, Benedetta de Falco e Michele Pontecorvo Ricciardi. Anche l’assessore al Verde del Comune di Napoli, Luigi Felaco parteciperà all’iniziativa insieme al musicologo, esperto della storia della zampogna in Campania e musicista Giuseppe Mauro.
L’iniziativa partirà ufficialmente l’8 dicembre, giorno dell’Immacolata, e si concluderà il giorno dell’Epifania al Museo Archeologico Nazionale di Napoli.
Sarà possibile ascoltare i concerti degli zampognari l’8 dicembre in Villa Comunale a Chiaia, il 13 dicembre al Parco Virgiliano a Posillipo, il 20 dicembre in piazzetta Bisignano a Barra, il 27 dicembre in piazza Italia a Fuorigrotta, il 3 gennaio al Parco Fratelli De Filippo a Ponticelli e il 6 gennaio al Mann, dalle ore 10 alle 13.