Home Napoli Attualità Napoli Napoli, raffiche di vento sradicano la copertura in rame della Basilica di...

Napoli, raffiche di vento sradicano la copertura in rame della Basilica di Santa Chiara

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli – Le forti raffiche di vento a Napoli hanno sradicato una parte della copertura in rame della Basilica di Santa Chiara, nel centro storico della città in lockdown. La tettoia in parte è crollata nel piazzale antistante la chiesa e in parte sono rimaste pericolosamente pendenti lungo il perimetro. Lo testimonia una foto pubblicata dal consigliere Pino De Stasio sul suo profilo Facebook.

A Napoli tragedia sfiorata nel quartiere di Fuorigrotta, dove un albero si è abbattuto sulla carreggiata in via Giulio Cesare e per fortuna nessuno in quel momento è passato.

Per tutta la giornata i collegamenti con le isole di Ischia, Capri e Procida sono rimasti interrotti a causa dei forti venti da nord est con punte di 80 chilometri all’ora.

Sono numerosi i danni registrati a Caserta e in tutta la sua provincia. Alberi sradicati, cartelloni pubblicitari e porzione di tetti divelti.

Alcuni pannelli dell’Arco di Adriano a Santa Maria Capua Vetere sono stati inghiottiti dal vento, come in un tornado e sono stati lanciati a decine di metri di distanza. Per tutta la giornata centinaia le chiamate ai vigili del fuoco.

Exit mobile version