Napoli, “sciopero digitale” degli studenti del Liceo Fonseca contro la Dad

Veduta di Piazza del Gesù Nuovo con l'omonima chiesa e la guglia dell'Immacolata
ATTENZIONE!
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it
Tempo di lettura: 2 minuti

Napoli – Gli studenti del Liceo Eleonora Pimentel Fonseca hanno deciso di non prendere parte alle lezioni svolte con la didattica a distanza (Dad). Uno sciopero digitale, spinto dalla volontà di manifestare contro lo strumento della Dad e la preoccupazione per l’incertezza per il rientro a scuola.

Noi studenti – spiega all’Ansa, Filippo, rappresentate d’Istituto – vorremo tornare a scuola il prima possibile perché la Dad è un sistema confusionario, che fornisce un apprendimento prevalentemente nozionistico, che non permette la socialità e lo sviluppo del pensiero critico che nasce dal confronto che si ha invece in classe ma allo stesso tempo siamo preoccupati perché dal Governo ma soprattutto dalla Regione Campania non sono state messe in campo quelle misure necessarie a garantire che il ritorno a scuola sia il più possibile in sicurezza. Noi vogliamo la scuola in presenza ma non se è a rischio contagio per inefficienze altrui”.

La protesta degli studenti si concentra anche sulla mancata organizzazione del trasporto pubblico, che di fatto impedirebbe agli studenti di recarsi a scuola ”A Napoli – dice Filippo – lo sappiamo tutti che i mezzi pubblici non funzionano come dovrebbero e inoltre con la capienza ridotta non sono state nemmeno aumentate le corse. Quindi come potremmo viaggiare in sicurezza per andare a scuola?”.

 

 

ATTENZIONE!
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it