
Napoli – Pasta patate e provola! Chi non ha mai provato questo piatto simbolo della cucina partenopea? Un piatto caratterizzato da sapori intensi e decisi ma dagli ingredienti semplici, tipici della cucina popolare.
Al giorno d’oggi questo piatto campeggia anche nei menù dei grandi ristoranti stellati, ma la sua storia è legata al popolo di Napoli e alla sua incredibile capacità inventiva.
La prima testimonianza storica del nostro piatto risale al XVIII secolo, e precisamente all’anno 1773. In effetti per la prima volta pasta patate e provola compare nel libro “Cuoco Galante” di Vincenzo Corrado. La ricetta formulata in questo libro è un po’ più ‘semplice’ di quella che siamo abituati a gustare oggi. Infatti prevede tra gli ingredienti del piatto solo pasta, patate, soffritto e una mantecatura finale con Parmigiano.
L’aggiunta della provola avverrà nei decenni successivi, così come quella della pancetta che pure viene utilizzata in diverse varianti.
La fortuna del piatto deriva dal fatto che la pasta e le patate, queste ultime arrivate in Campania solo nel 1600, erano ingredienti che si trovavano in abbondanza e a buon mercato. Da qui l’idea di fare di necessità virtù, ovvero di utilizzare e fondere insieme due ingredienti che erano più o meno alla portata di tutti. Il risultato, alla fine, è stato quello di creare uno dei più celebri piatti della cucina partenopea nel mondo.
PREPARAZIONE “Pasta patate e provola”:
Preparare un soffritto semplice a base di cipolla, sedano carota e qualche pomodorino a cui vengono aggiunte le patate a pezzettini. Una volta stufate lentamente e creato il condimento, si aggiungono le croste di parmigiano ben grattate e ripulite che vengono fatte ammorbidire lentamente e infine si aggiunge la pasta corta! La tradizione prevede l’uso della pasta mista.
Cuocere a fuoco lento girando lentamente. Una volta che la pasta è cotta al dente e perfettamente amalgamata al condimento vanno aggiunti i dadini di provola.
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it