
Napoli – Il “Mollusco mondiale dell’anno 2021″ è italiano. Il polpo Argonauta ha infatti ottenuto questo bel successo grazie ai 7888 voti degli appassionati di tutto il mondo.
Candidato dalla Stazione Zoologica “Anton Dohrn” – Istituto Nazionale di Biologia, Ecologia e Biotecnologie Marine, il mollusco ha ottenuto 7888 voti dagli appassionati di tutto il mondo, staccando per piu’ di 2mila voti il secondo classificato.
L’annuncio è stato dato oggi da Julia Sigwart, capo sezione presso il Dipartimento di Malacologia del Museo Senckenberg, Carola Greve (Lab manager del Loewe-Center TBG), Tilman Schell (Loewe-Center TBG) e Yasunori Kano, segretario della societa’ mondiale per la Ricerca sui molluschi (Unitas Malacologica).
Il premio sarà il sequenziamento del genoma dell’Argonauta argo da parte del Loewe Centre for Translational Biodiversity Genomics (TBG) del Senckenberg Research Institute and Natural History Museum di Francoforte.
“Il sequenziamento del genoma completo da parte del Loewe Centre for Translational Biodiversity Genomics (TBG) del Senckenberg Research Institute and Natural History Museum di Francoforte offrirà opportunità di lavoro a diversi gruppi di ricerca interessati a particolari cluster di geni coinvolti in diversi aspetti di questa specie”, spiega Fabio Crocetta, biologo marino del Dipartimento di Ecologia Marina Integrata della Stazione Zoologica Anton Dohrn, che ha recentemente rinvenuto un esemplare di Argonauta argo nel Golfo di Napoli durante una analisi di routine delle specie accessorie nella pesca al pesce azzurro. “Il sequenziamento – continua il ricercatore – può anche offrire l’opportunità di effettuare comparazioni con specie imparentate dal punto di vista filogenetico o dal comportamento o stile di vita simili”. La Stazione Zoologica Anton Dohrn si conferma una eccellenza mondiale nel campo della ricerca per aver portato una specie del Mar Mediterraneo a ottenere questo risultato.