
Il plenum del Consiglio Superiore della Magistratura, nella seduta del 9 settembre scorso, ha deliberato la nomina del dottore Raffaello Falcone a procuratore aggiunto della Procura di Napoli previo conferimento delle funzioni semi-direttive requirenti di primo grado.
La delibera conferma nelle sue funzioni il magistrato, già conferite il 31 gennaio 2018, con delibera all’epoca impugnata avanti al Tar del Lazio da un altro aspirante. Falcone è stato dal 9 gennaio 2001 al 19 gennaio 2011 alla Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli.
In servizio alla Procura di Napoli ininterrottamente dal 1997, si è occupato dell’area geocriminale della provincia di Caserta: le sue indagini hanno condotto alla cattura del superboss Michele Zagaria.
Dal febbraio 2018 Falcone ha assunto a Napoli le funzioni di procuratore della Repubblica aggiunto: coordina la IV Sezione Indagini “Violenza di genere e tutela delle fasce deboli della popolazione” che tratta reati violenti nell’ambito di relazioni familiari, delitti contro la famiglia, infanticidio, delitti di violenza sessuale, stalking, e altro.
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it