
Napoli – Dopo decenni di totale abbandono, l’Albergo dei Poveri di piazza Carlo III si appresta a ritrovare la sua originaria destinazione d’uso. Il nuovo centro destinato ai senza fissa dimora è stato inaugurato oggi a Palazzo Fuga, a renderlo noto è Nicola Perna, presidente dell’Associazione Carlo La Catena che da tempo si batte per riqualificare e aprire a nuovi utilizzi la storica struttura. Nel Real Albergo dei Poveri, il grande edificio di Piazza Carlo III, sono a disposizione dei più deboli docce e servizi per l’igiene, grazie a un progetto finanziato con i fondi del Pon Metro. «Un sogno per il quale abbiamo lottato per anni – è il commento di padre Alex Zanotelli – perché sembrava impossibile realizzare una cosa del genere a Palazzo Fuga, anche se era stato pensato proprio per i più deboli di Napoli».
Lo spazio è dedicato all’accoglienza dei più bisognosi con docce e servizi igienici, fruibili gratuitamente da coloro che ne hanno necessità. La gestione degli spazi, nei quali si terranno anche iniziative di ascolto e percorsi di reinserimento sociale per i senza fissa dimora, è affidata alla cooperativa Gesco. «Per questa iniziativa – ha spiegato Laura Marmorale, assessore comunale ai Diritti di cittadinanza – abbiamo attivato collaborazioni con la Croce rossa italiana, Emergency attraverso l’ambulatorio che hanno a Napoli, e coinvolto il comitato Piazza Carlo III, parte attiva del progetto». «È un luogo dove possiamo intercettare le persone bisognose ed entrare in contatto con loro – ribadisce l’assessore comunale al Welfare Roberta Gaeta – avviando un discorso di relazioni con persone che vivono un disagio estremo».