
Napoli – Non si è sciolto il sangue di San Gennaro miracolo di dicembre.
La liquefazione del sangue che si ripete ogni 16 dicembre è chiamata il “miracolo laico” e tradizionalmente si svolge nella Cappella del Tesoro di San Gennaro, gestita dalla Deputazione di San Gennaro, istituzione laica nata il 13 gennaio 1527 per un voto della città e presieduta dal sindaco di Napoli.
Quest’anno, in via eccezionale, la celebrazione si è svolta sull’altare maggiore del Duomo di Napoli per permettere il distanziamento sociale ed è stato vietato il bacio dell’ampolla, in ossequio alla normativa anti-Covid.
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it