
Napoli – Anche quest’anno i giovani di età compresa tra i 18 ed i 28 anni potranno prendere parte al Servizio Civile ed offrire un importante contributo alla comunità oltre che affacciarsi al mondo del lavoro. A Napoli, per la prima volta, ci sarà anche la possibilità di aderire al progetto dell’Associazione iKen Onlus, associazione Lgbt.
L’associazione presiede la struttura confiscata alla camorra dal Comune di Napoli intitolata a Silvia Ruotolo. iKen Onlus quindi lancia il bando del servizio civile tramite il progetto Freedom. Si basa sull’assistenza alle persone più fragili della comunità Lgbt, il primo di accompagnamento ai servizi territoriali come ad esempio quello legale o quello sanitario.
E non finisce qui. L’intero progetto infatti vedrà la collaborazione anche di Amesci, associazione nazionale di promozione sociale attiva in Italia e in 14 Paesi esteri. In questo modo si potranno coinvolgere anche gli stranieri con regolare permesso di soggiorno.
Queste le parole di Carlo Cremona presidente iKen, riportate da Repubblica: “Grazie al Servizio Civile i giovani Lgbt saranno istruiti alle attività di sostegno e gestione dei bisogni dei cittadini della loro comunità intercettati sul territorio. Un progetto di grande impatto sociale, importante risorsa per anziani senza famiglia, anche per piccole faccende come fare la spesa e pagare le bollette.
Un’opportunità di professionalizzazione per nuovi servizi nello spazio del Rainbow Center tra i quali quelli del laboratorio di attività culturale dell’Omovies Film Festival. Attraverso il laboratorio di integrazione socio linguistico si offrirà anche una occasione agli stranieri con diritto di asilo: in molti casi giovani con esperienze e titoli di studio di alto profilo in grado di attività una rete internazionale.
Ringrazio il presidente di Amesci per aver sostenuto questo bisogno espresso ed aver accompagnato per mano iKen all’ottenimento di questo importante e rivoluzionario obiettivo per i giovani LGBT che avrà una ricaduta sociale epocale per la città di Napoli in un momento tanto drammatico a causa del COVID-19”.
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it