Home Napoli Cultura Napoli Le smanie per la villeggiatura di Goldoni, in scena al Chiostro di...

Le smanie per la villeggiatura di Goldoni, in scena al Chiostro di san Domenico Maggiore

Tempo di lettura: 2 minuti

Napoli – I giorni 10, 11 e 12 agosto il Chiostro di San Domenico Maggiore a Napoli, ospiterà il lavoro teatrale “Le smanie per la villeggiatura” di Carlo Goldoni, con l’adattamento a cura di Mirko Di Martino, per la regia di Angela Rosa D’Auria,  con Rossella De Martino, Michele Capone, Emanuela Wolfie Saccardi e Marcello Gravina, le scene di Angelo Navarro e Federica Pirone come aiuto regia. La produzione, frutto della collaborazione tra il Teatro dell’osso e Tram Teatro Ricerca Arte Musica, in collaborazione con Aries Teatro ed Eventi e Mestieri del Palco, mette in scena un allestimento originale in cui i quattro attori interpretano tutti i personaggi dell’opera di Goldoni, in una versione in chiave moderna del testo.

Una messinscena veloce e divertente, insolita e satirica, che recupera lo spirito critico dell’opera (scritta nel 1761) e lo trasporta ai giorni nostri, dove “la villeggiatura” è cambiata ma “le smanie” sono sempre le stesse. Anzi, molte di più. “Le smanie per la villeggiatura” è forse la commedia più moderna di Carlo Goldoni: Leonardo e Giacinta, Guglielmo e Vittoria, sono personaggi che sembrano scritti oggi, con tutte le loro paure, le loro ansie, i loro bisogni, le loro insicurezze. Il loro desiderio di apparire per come non sono, di essere sempre e comunque all’altezza delle aspettative di una società che è già diventata puro spettacolo, continua esibizione, ci racconta l’Italia di oggi meglio di tanti reportage giornalistici. Lo spettacolo rientra nella rassegna di eventi culturali di Estate a Napoli, con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli.

di Emanuela Zincone

Exit mobile version