Studenti campani lanciano nuovo segnale stradale: “Il divieto del cellulare”

"Pericolo di attraversamento persone distratte da cellulare", uno dei nuovi segnali stradali inventati dagli studenti campani nell'ambito della VI edizione dell iniziativa 'Sii saggio, guida sicuro' promosso dall'associazione Meridiani con l'obiettivo di educare le giovani generazioni al rispetto del codice della strada, in piazza del Plebiscito a Napoli 20 aprile 2018 ANSA / CIRO FUSCO
ATTENZIONE!
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it
Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli – No all’uso del cellulare non solo mentre si è alla guida ma anche quando da pedoni si attraversa la strada. Sono i messaggi lanciati dagli studenti campani che hanno partecipato al concorso ‘Inventa un segnale stradale’ nell’ambito del progetto ‘Sii saggio, guida sicuro’ promosso dall’associazione Meridiani.
La sensibilità degli studenti si è focalizzata contro lo smodato utilizzo del cellulare. Ecco dunque segnali come ‘Insegnare ai bambini a non attraversare la strada con il cellulare in mano’, ‘Ultimo selfie’ che ritrae un giovane investito sulle strisce mentre è intento a scattarsi una foto.
Altri spunti da drammatici fatti di cronaca come la morte di bambini dimenticati in auto al sole dai genitori: ecco il cartello ‘Don’t forget’. Tanta l’attenzione anche agli effetti causati da alcool e droghe. “Questi ragazzi – ha sottolineato il sindaco de Magistris – hanno lanciato messaggi molto forti che fanno comprendere quanto l’educazione alla legalità e la sensibilità alla sicurezza siano crescenti”.

ATTENZIONE!
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it