Violenza di genere, comandante carabinieri di Napoli: “problema sentito e combattuto dall’Arma”

ATTENZIONE!
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it
Tempo di lettura: 1 minuto

Napoli – “Il comando provinciale carabinieri di Napoli è da sempre in prima linea per la tutela delle fasce deboli. E’ per questo che il mio instancabile invito è quello di rivolgersi a noi, di affidarsi ai Carabinieri delle numerose Stazioni e tenenze distribuite su tutto il territorio della provincia di Napoli“. Lo ha dichiarato il generale di Brigata Canio Giuseppe La Gala, comandante provinciale dei Carabinieri di Napoli, in occasione della Giornata mondiale contro la violenza di genere.

Le vittime si sentono spesso sole, isolate, schiacciate dal peso di una sofferenza mai espressa. Il nostro obbiettivo è invertire questa tendenza, accompagnando – con il coordinamento dell’Autorità Giudiziaria e la collaborazione dei Centri antiviolenza – le vittime in un percorso ‘guidato’ di tutela“.

Il fenomeno desta sempre altissima preoccupazione. Il Comando Provinciale Carabinieri di Napoli, che descrive il problema “particolarmente sentito e combattuto dall’Arma” ha tracciato un bilancio dell’attività di contrasto alla violenza di genere.

Nel solo mese di novembre si sono già registrati Undici arresti, tre denunce a piede libero, due divieti di avvicinamento notificati e sette denunce raccolte.

Per sei volte i carabinieri sono riusciti ad intervenire tempestivamente per salvare le vittime di violenza in cerca di aiuto.

ATTENZIONE!
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it