Home Napoli Cultura Napoli Visita al Musap, un viaggio tra arte e cultura partenopea

Visita al Musap, un viaggio tra arte e cultura partenopea

Tempo di lettura: 2 minuti

Sabato 8 giugno si potrà visitare un luogo unico, ancora poco conosciuto, malgrado la sua secolare storia, sito nel cuore della città.
Si tratta del Musap, il Museo della Fondazione Circolo Artistico Politecnico, collocato al II piano del seicentesco Palazzo Zapata, in piazza Trieste e Trento.

La storia ha inizio nel 1888, quando un gruppo di artisti (E. Dalbono, F. Cortese, A. Mancini, F. Netti, V. Montefusco, T. Solari, V. Volpe) crearono la “Società Napoletana degli Artisti” per diffondere l’arte napoletana nella sua globalità. La Fondazione “Circolo Artistico Politecnico”, ha lo scopo di promuovere conferenze, incontri e dibattiti di carattere artistico, letterario, scientifico, giuridico e tecnico; di organizzare mostre d’arte, concorsi artistici, concerti musicali, trattamenti mondani, e di svolgere ogni altra attività di promozione sociale.

Oggi, il Museo ospita un’inestimabile raccolta di opere documentali, librarie, fotografiche, scultoree e pittoriche otto – novecentesche.
Ma nella visita di sabato ci sarà ancora tanto da vedere.

Sarà un viaggio straordinario attraverso la storia, l’arte e la cultura partenopea, ti sentirai immerso nell’atmosfera tipica della Belle Epoque.
Al termine della visita, dopo aver respirato a pieni polmoni l’odore del mare che invade le sale prospicienti piazza plebiscito e via Chiaia…. potrai gustare il nostro caffè nell’arte.

Napoli ancora oggi svela incredibili realtà, luoghi e persone che ne custodiscono i tanti preziosi segreti; vale la pena farsi condurre in questi appuntamenti con il retaggio artistico e culturale della città, come ponte che conduce direttamente alla scoperta delle nostre radici e di nuove spinte culturali.

di Emanuela Zincone

Exit mobile version