Home Nazionale Il Papa: “Le reti sociali ci rendono ‘volatili'”

Il Papa: “Le reti sociali ci rendono ‘volatili'”

Tempo di lettura: < 1 minuto

Roma- Il Papa ha invitato la diocesi di Roma a contrastare una società “sradicata” in cui famiglie e persone vanno perdendo i propri legami. “Oggi – ha detto – le reti sociali sembrerebbero offrirci questo spazio di ‘rete’, di connessione con altri, e anche i nostri figli li fanno sentire parte di un gruppo. Ma il problema che comportano, per la loro
stessa virtualità, è che ci lasciano come ‘per aria’ e perciò molto ‘volatili’. Non c’è peggior alienazione per una persona di sentire che non ha radici, che non appartiene a nessuno”. “L’adolescenza non è una patologia e non possiamo affrontarla come se lo fosse – ha continuato papa Francesco -. Un figlio che vive la sua adolescenza (per quanto possa essere difficile per i genitori) è un figlio con futuro e speranza. Mi preoccupa tante volte la tendenza attuale a ‘medicalizzare’ precocemente i nostri ragazzi. Sembra che tutto si risolva  medicalizzando, o controllando tutto con lo slogan ‘sfruttare al massimo il tempo’, e così risulta che l’agenda dei ragazzi è peggio di quella di un alto dirigente”.

Exit mobile version