
La risalita della curva dei contagi e le parole di Giuseppe Conte hanno aperto la strada a diversi nuovi interrogativi sull’utilizzo dei dispositivi di sicurezza. Uno di questi riguarda l’obbligo o meno di indossare la mascherina in classe durante la lezione. La risposta, almeno per il momento, è no.
Nonostante il cambiamento delle regole generali a livello nazionale sull’uso della mascherina nei luoghi chiusi, per le scuole le disposizioni restano le stesse. Il regolamento redatto lo scorso agosto dal Comitato tecnico scientifico non è stato ritoccato e prevede l’utilizzo della mascherina all’ingresso e all’uscita da scuola, negli intervalli e negli spostamenti quando non si è al banco. Tuttavia, durante la lezione, la mascherina non è obbligatoria a patto che si sia distanziati di un metro dal compagno e soprattutto seduti.
Aveva fatto scalpore, nelle ultime ore, quanto accaduto ieri a Teggiano, nel Salernitano, dove un professore si era scagliato contro un ragazzo colpevole di non indossare la mascherina durante la lezione. Nel video effettuato da uno dei compagni dello studente si vede chiaramente il docente aggredire il ragazzo mentre gli altri studenti gli chiedono di smetterla. E’ il caso più eclatante ma non l’unico. Innegabile che ci sia confusione sul tema, al punto che non tutti gli istituti italiani stanno adottando regole univoche, complice il timore crescente di contrarre il virus.