La curiosità: oggi è il ‘Blue Monday”, ecco perché è il giorno più triste dell’anno

ATTENZIONE!
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it
Tempo di lettura: < 1 minuto

Benvenuti nel giorno più triste dell’anno. O almeno così si dice, visto che il terzo lunedì di gennaio coincide tradizionalmente con il “Blue Monday” (per gli anglosassoni “to feel blue” vuol dire essere tristi), da un’idea dello psicologo dell’Università di Cardiff, Cliff Arnall, autore di un’equazione che conduce proprio a questo momento specifico dell’anno. 

Secondo Arnall ad influire sono diversi fattori come le condizioni meteo, i debiti accumulati, il tempo trascorso dal Natale, il fallimento dei primi propositi di inizio anno, le motivazioni basse e la sensazione di immobilismo che culmina con una voglia di rinnovarsi. 

Questo, almeno, quanto si diceva fino allo scorso anno. La pandemia ha infatti in un certo senso spalmato su tutte e quattro le stagioni tanti dei concetti alla base dell’equazione di Arnall, rendendoci la vita difficile ben oltre il terzo lunedì di gennaio. Il ‘Blue monday’ 2020 è infatti il primo dall’avvento del Covid-19 che ha già di per sé reso ardua la programmazione di qualsiasi evento, che si tratti di un viaggio o la semplice visita a un amico. Restano gli spunti per spot e campagne di marketing create ad hoc. Navigando sul web non farete fatica a trovarne. 

 

ATTENZIONE!
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it