
Napoli – Il maltempo torna ad abbattersi sulla città di Napoli e i primi danni non si fanno attendere. Pochi minuti fa a piazza Carlo III è crollata l’impalcatura messa a protezione della scuola “Dante Alighieri”, l’istituto primario e dell’infanzia già messo a dura prova dalla bufera di vento dell’ottobre scorso.
A riferire l’inquietante episodio è il consigliere della Municipalità 2 Salvatore Iodice: «L’impalcatura – spiega – doveva servire per proteggere i bambini dall’eventuale caduta di calcinacci. Ma io mi domando e chiedo, ma quand’è che pensate un di fare le persone serie?». La frecciatina, tutt’altro che velata, è rivolta ai colleghi della Municipalità 4 e, in particolare, alla Giunta che fa capo a Giampiero Perrella: «La Municipalità, nella persona del presidente, aveva assicurato sicurezza per gli alunni e per i passanti ma a quanto pare le cose sono andate diversamente. In poche parole noi che subiamo da anni le mancanze della Municipalità ci siamo stancati e chiediamo le dimissioni che di sicuro non arriveranno». Per la “Dante Alighieri” questi ultimi sono stati mesi alquanto difficili. Lo storico plesso di piazza Carlo III, infatti, a fine ottobre era rimasto gravemente colpito dalla tempesta di vento che aveva messo in ginocchio mezza città. A causa dei danni subiti dai soffitti e dalle finestre la scuola era rimasta tra l’altro inaccessibile per diversi giorni. Poi, proprio grazie all’installazione di quell’impalcatura, era stato possibile far partire la messa in sicurezza e il riavvio delle lezioni. Purtroppo la soluzione non si è dimostrata granché resistente. Per fortuna il cedimento verificatosi questa sera non ha causato danni a cose o a persone.
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it