Facebook Twitter
  • HOME
  • BENEVENTO
  • AVELLINO
  • CASERTA
  • NAPOLI
  • SALERNO
  • REGIONE
  • NAZIONALE
anteprima24.it Anteprima24.it
anteprima24.it anteprima24.it
  • HOME
  • BENEVENTO
  • AVELLINO
  • CASERTA
  • NAPOLI
  • SALERNO
  • REGIONE
  • NAZIONALE
Facebook Twitter
ATTENZIONE!
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it
Home Regione Economia Regione Perizia calligrafica in Friuli: a chi rivolgersi e come trovare il grafologo...

Perizia calligrafica in Friuli: a chi rivolgersi e come trovare il grafologo giusto

3 Agosto 2020
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp
    ATTENZIONE!
    Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
    Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it
    Tempo di lettura: 3 minuti

    In ambito giuridico, a volte, può essere necessario doversi accertare se una scrittura o una firma siano veramente del presunto autore.

    Questo avviene soprattutto in relazioni di testamenti di cui non si è certi della sigla dell’esecutore, o di documenti che si pensano alterati, o di lettere anonime: se si hanno dubbi di questo tipo è necessario rivolgesi a una figura professionale che sia in grado di procedere con un accertamento tecnico che possa stabilire la paternità del documento in questione. In questo caso si parla di perizia calligrafica, un’indagine approfondita sulla scrittura effettuata da un perito calligrafico, un esperto di grafologia peritale-giudiziaria che sia in grado di risolvere il nostro dubbio in materia forense.

    A cosa serve una perizia calligrafica

    La perizia calligrafica, quindi, è uno studio approfondito svolto da esperti del settore, in cui vengono comparati uno o più scritti di un determinato soggetto al fine di attestare la paternità di un documento su cui il cliente ha dei dubbi in merito alla sua autenticità. Le tecniche d’indagine, nel corso degli anni, si sono sviluppate fino a mettere a disposizione, oggi, delle metodologie come il rilievo di elementi come il ritmo grafico, la pressione e il gesto fuggitivo, ma anche punteggiatura, spazi, pendenze, dinamica del tratto.

    Analizzando tutti questi elementi, il perito grafologo riesce a capire se lo scritto che sta analizzando sia effettivamente originale oppure no, e anche a chi lo ha redatto. Attenzione però, è bene distinguere questo tipo di mestiere e la perizia grafologica dalla grafologia classica: questa, infatti, si occupa di tratteggiare la personalità del soggetto attraverso la sua calligrafia, mentre nel nostro caso in analisi avviene una comparazione scientifica di segni grafici allo scopo di stabilirne giudizialmente l’autenticità e la riconducibilità all’autore. Come è stato precedentemente espresso, si ricorre alla perizia grafologica soprattutto in ambito giuridico, al fine di stabilire l’autenticità o la contraffazione di scritti come firme, documenti, lettere anonime, testamenti olografi.

    A chi rivolgersi in Friuli per una perizia calligrafica

    Se vi trovate in Friuli Venezia Giulia, o avete bisogno di una perizia calligrafica in questa regione, sono moltissimi i professionisti a cui ci si può rivolgere. Una ricerca su internet mostra diversi grafologi forensi presenti nella provincia di Trieste, per esempio, o di Udine. E’ importante però valutare l’affidabilità di un perito grafologo, accertandosi che nel suo studio metta a disposizione tutta la sua esperienza nelle applicazioni più comuni della grafologia peritale-giudiziaria, aggiornandosi costantemente sui metodi sempre nuovi di una disciplina in costante evoluzione.

    A disposizione del cliente si trovano servizi come lo studio di firme imitate o dissimulate, di documenti integralmente o parzialmente contraffatti, il riconoscimento di scritti anonimi, la certificazione dell’originalità di testamenti e della capacità di intendere e di volere nello scriverli. Anche nelle provincie di Udine, Pordenone e Gorizia, è possibile rivolgersi a grafologi che svolgono analisi e pareri preliminari. La regola rimane quella di studiare attentamente il sito internet del professionista, per approfondire la sua formazione e soprattutto l’aggiornamento continuo delle competenze di grafologo. Si tratta di un mestiere che richiede non solo lo studio attento della letteratura scientifica, ma anche l’utilizzo di strumentazione tecnica particolare (microscopi e raggi IR) quindi una professionalità che è bene sia preparata e ben aggiornata.

    Un buon consiglio se cercate un grafologo in Friuli infine potrebbe anche essere quello di ricercare un professionista da una regione vicina, come il Veneto. In questo modo avreste la certezza di un giudizio terzo indipendente di qualcuno che quasi certamente non può essere coinvolto nel caso.

    ATTENZIONE!
    Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
    Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it
    Facebook
    Twitter
    Pinterest
    WhatsApp
      Redazione

      ARTICOLI IN PRIMO PIANO

      Covid: oltre 14500 positivi in Campania e ricoveri in aumento

      Redazione - 31 Dicembre 2021 0
      In Campania il bollettino quotidiano del Covid registra altri 14.587 positivi, un numero record anche a fronte dell'aumento dei tamponi effettuati, 146.881 in totale....

      Cenone, vongole a prezzi record nel Napoletano: 50 euro al chilo

      31 Dicembre 2021

      Covid, De Luca: “Campania resta bianca, siamo orgogliosi”

      31 Dicembre 2021

      A Napoli un inedito San Silvestro in fila tra tamponi e...

      31 Dicembre 2021

      Pupetta Maresca: la Questura vieta i funerali, rito al cimitero

      31 Dicembre 2021

      ULTIMI VIDEO-ARTICOLI

      Fine anno, il messaggio di auguri del sindaco di Salerno (VIDEO)

      Monica Di Mauro - 31 Dicembre 2021 0

      Vaccini: è di nuovo caos al Centro Sociale tra la gente...

      28 Dicembre 2021

      Capodanno, ecco perché bisogna dire no ai botti pericolosi: lo spot...

      28 Dicembre 2021

      Vaccini anche di mattina, così l’Asl prova a superare i disagi...

      28 Dicembre 2021

      La magia del Natale risplende nel canto Gospel al De Simone...

      24 Dicembre 2021
      • HOME
      • BENEVENTO
      • AVELLINO
      • CASERTA
      • NAPOLI
      • SALERNO
      • REGIONE
      • NAZIONALE
      © Anteprima24.it è un marchio registrato. Tutti i diritti sono riservati. Realizzazione DIGITALLSOLUTIONS.IT Privacy Policy
      Anteprima Società Cooperativa
      P.iva e C.f.: 01671520623 - Numero Rea: BN - 139085
      Cambia impostazioni privacy

      Direttore Responsabile: Daniele Sauchelli
      Caporedattore:: Fabio Tarallo
      Sede di Benevento Tel: 346 3484355
      Sede di Napoli: Via Santa Maria del Pianto- 80143 Napoli Tel: 346 3484355
      email: [email protected]

      ATTENZIONE!
      STAI LEGGENDO QUESTO ARTICOLO NEL NOSTRO SITO ARCHIVIO.
      TI RICORDIAMO CHE PUOI LEGGERE SEMPRE
      TUTTE LE NEWS AGGIORNATE NEL NOSTRO PORTALE
      www.anteprima24.it

      Go to mobile version