Durante il convegno a Castello del Matese (Caserta) sul progetto BASC – Benessere Animale e Sicurezza dei Consumatori, il presidente di Coldiretti Campania Gennarino Masiello ha ricevuto dalla viva voce dell’assessore regionale all’Agricoltura Nicola Caputo la notizia che domani sarà pubblicata la graduatoria definitiva del Progetto Integrato Giovani, dopo una lunghissima attesa. Caputo ha assicurato che ci sarà un forte scorrimento, grazie al lavoro di revisione delle pratiche che ha consentito di recuperare circa 30 milioni di euro, di cui 20 milioni sono economie sul PSR14/20, mentre circa 10 milioni sono revoche e rinunce.
Il presidente Masiello ha espresso soddisfazione, in attesa di veder concretizzata una forte battaglia di Coldiretti Campania a favore dei giovani in agricoltura. “La Regione – commenta il vicepresidente nazionale di Coldiretti Masiello – ha ascoltato la richiesta di Coldiretti Campania in merito al riconoscimento della priorità assoluta che va riservata al sostegno dei giovani in agricoltura. Deludere un giovane che vuole investire in agricoltura è un danno enorme al territorio e all’economia, che nelle aree rurale rischia di tradursi in desertificazione sociale e spopolamento, perdita di biodiversità, perdita di un presidio ambientale, perdita di offerta turistica.”