
Napoli – I mesi trascorsi nelle mura domestiche a causa del lockdown hanno aumentato la voglia di andare al mare, però ci hanno anche insegnato che con il coronavirus non si scherza e che il rispetto delle regole per limitarne la diffusione è essenziale, anche in spiaggia.
Recarsi nelle spiagge libere è ora possibile a Napoli grazie all’allentamento delle restrizioni e alla collaborazione della comunità.
La fruizione delle spiagge libere, per questo fine settimana, è possibile con il supporto della Protezione Civile. I volontari, infatti, stanno affiancando il personale del servizio tutela mare del Comune di Napoli per assicurare gli ingressi contingentati e il distanziamento sulle spiagge libere. I controlli sono assicurati anche dalla Capitaneria di Porto che vigilerà le aree di competenza del demanio.
L’assessore Menna dichiara: “Siamo davvero soddisfatti perché c’è sinergia delle Istituzioni per garantire il libero accesso e in sicurezza alle spiagge libere”.
La Protezione Civile è operativa sabato e domenica dalle ore 8 alle 19, in turni divisi in: 8 – 14.00 e 13.00 – 19.00
Sabato 13 e Domenica 14 giugno, I turno 7 spiagge:
1- Spiaggia delle Monache
2- Rotonda A. Diaz
3- Largo Sermoneta
4- Via Posillipo 12 (spiaggetta p.zza Donn’Anna)
5- I vico Marina
6- II Vico Marina
7- Boccaperti
Sabato 13 giugno, II turno 5 spiagge:
1- Spiaggia delle Monache
2- Rotonda A. Diaz
3- Largo Sermoneta
4- I vico Marina 5
5- II Vico Marina
Domenica 14 giugno, II turno 4 spiagge:
1- spiaggia delle Monache
2- Rotonda A. Diaz
3- Largo Sermoneta
4- I vico Marina
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it