
Il vento è cambiato, e lo ha fatto in meglio: rispetto alle previsioni che giungevano dal mondo della finanza a inizio Autunno gli analisti hanno corretto non di poco le loro previsioni per il 2020.
Dal mese di Ottobre ne è passata di acqua sotto i ponti e le misure prese in questi ultimi mesi hanno iniziato a dare i risultati sperati: si tratta di una importantissima ventata di aria fresca per il trading online.
Il rischio recessione, che all’inizio di Ottobre era di oltre il 30%, infatti, si è abbassato a poco meno del 20% e, in generale, il sentiment dei principali analisti nei confronti dei mercati finanziari si è fatto via via più ottimista. Il rallentamento economico iniziato nel 2018 sembra essere giunto alla fine.
Trading online per un 2020 col segno +: perché edilbroker.it
Cavalcare l’entusiasmo per l’anno entrante sembra destinato a diventare il motore primo dell’operatività di questi prossimi mesi. Stando alle analisi di Goldman Sachs, infatti, si prevede una crescita dell’economia globale del 3,4%, di contro al 3,1% del 2019.
Previsione audace che probabilmente verrà nuovamente rivista non appena si entrerà nel 2020, ma che i traders stanno già interpretando come un chiaro cenno di ottimismo: non è affatto assurdo aspettarsi una crescita dei mercati come semplice reazione a questa previsione.
Se sei interessato a massimizzare le potenzialità in arrivo con il nuovo anno vai su edilbroker.it. Edilbroker.it, difatti, è il sito di riferimento per tutti coloro che operano o sono interessati ad operare nel trading online: le guide che si possono trovare sul sito sono capaci di fare la differenza tra un investitore preparato e uno che, invece, nel trading online investe soltanto senza ricavare mai nulla.
Prepararsi per l’anno venturo è il nuovo imperativo, la nuova sfida rivolta agli investitori italiani, ed edilbroker.it è tra i migliori siti in Italia e tale sfida l’ha raccolta ormai da tempo.
Goldman Sachs: i titoli più promettenti per il trading online futuro
Le previsioni della Goldman Sachs non si sono arrestate alle prospettive di crescita dell’economia globale: per gli investitori europei sono stati configurati alcuni dei titoli più promettenti per l’immediato futuro.
Materie Prime: lo Standard&Poor’s GCI Enhanced Total Return
Ovviamente una crescita complessiva dell’economia globale passa necessariamente per il mercato delle materie prime.
Il consiglio della Goldman Sachs, in particolar modo, è di cogliere quest’opportunità investendo nei principali futures sulle materie prime, tutti raccolti nell’indice S&P GCI Enhanced Total Return.
Titoli di stato: lo Spread tra BTP e PBG
Le obbligazioni governative vedono uno spostamento dal classico Spread BTP Bund, ovvero tra i titoli di stato italiani e tedeschi, verso un più interessante differenziale tra titoli di stato italiani e portoghesi.
In particolar modo si ipotizza una riduzione dello Spread tra BTP e PGB.
Per i titoli di stato americani, sempre Goldman Sachs consiglia quelli a 10 anni legati all’inflazione attesa. Si tratta dei titoli maggiormente interessati dalla nuova REPO lanciata dalla FED e, conseguentemente, quelli più solidi.
Forex: Euro/Corona Svedese
Nel caso di ripresa economica, la valuta che più ne gioverebbe sarebbe proprio la Corona Svedese.
La Banca Centrale di Stoccolma sembra, infatti, essere disposta ad avviare una rapida normalizzazione monetaria.
Per questo la previsione di Goldman Sachs pronostica un aumento del valore della Corona Svedese in rapporto alla moneta unica: il consiglio è quello di investire al ribasso.
Carpe diem con edilbroker.it
In vista di questi pronostici è comprensibile il rinnovato interesse per il trading online: il periodo di incertezza e insicurezza dei mercati, che ha coinvolto il trimestre passato, è giunto alla fine.
Traders esperti e principianti stanno correndo ai ripari e edilbroker.it fornisce loro le migliori informazioni e guide concernenti il trading online. In questo modo ci si può preparare ad un 2020 con il botto.
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it