Vaccini, c’è il via libera della conferenza Stato-Regioni: ecco quando si parte

ATTENZIONE!
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it
Tempo di lettura: 2 minuti

La Conferenza Stato-Regioni ha dato il proprio ok al piano vaccini presentato dal Commissario per l’emergenza Domenico Arcuri.

Nella giornata di oggi il Commissario invierà alle regioni una sorta di “libretto delle istruzioni” per il vaccino ed entro la settimana tutte le indicazioni per la procedura di somministrazione. Il piano di vaccinazione di massa partirà da gennaio, e le prime dosi saranno somministrate alle cosiddette categorie a rischio.

Verranno consegnate il 90% delle richieste di dosi avanzate dalle Regioni e questo perché è stato stimato che non si vaccinerà il 100% del personale sanitario previsto.

Il ministro della Sanità Speranza ha commentato sul proprio profilo Facebook: “Quella del vaccino Covid è la sfida più importante dei prossimi mesi. L’Italia ha sempre lavorato perchè il percorso di approvazione di Ema fosse al tempo stesso rigoroso, trasparente e veloce E’ una buona notizia che tale processo possa completarsi già prima di Natale. Significherà che avremo finalmente a disposizione un vaccino efficace e sicuro. Ho proposto, insieme ai ministri di altri 7 Paesi Europei, tra cui Francia e Germania, che le vaccinazioni partano lo stesso giorno già nel mese di dicembre. Ci vuole ancora cautela e prudenza nei prossimi mesi, finchè non avremo raggiunto una copertura vaccinale sufficiente, ma la strada è giusta e finalmente si vede la luce in fondo al tunnel”, conclude Speranza”.

ATTENZIONE!
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it