
Salerno – Al 22 di luglio, in poco più di tre mesi e mezzo, le dichiarazioni di volontà circa la donazione di organi e tessuti, registrate agli sportelli anagrafe comunali all’atto del rilascio della carta di identità, sono state 1.010 di cui 1.005 favorevoli alla donazione, ovvero ben il 99,5%.
Un dato significativo sia in termini assoluti, in un lasso di tempo limitato, sia rapportato al numero di consensi espressi alla stessa data presso i Comuni in tutta la regione Campania, 1.005 su 10.463 pari al 9,6%. Altro dato interessante emerge dal confronto con la media regionale dei consensi rispetto alle opposizioni: il Comune di Salerno raddoppia, il 99,5% rispetto alla media regionale del 45,8%.
Il Comune di Salerno si attesta al di sopra anche della media nazionale dei consensi espressi presso gli sportelli comunali: 99,5% a fronte dell’84,9% della media nazionale.
Grande soddisfazione da parte del sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli il quale sottolinea che si tratta di “dati più che positivi e incoraggianti che dimostrano la sensibilità della cittadinanza salernitana rispetto ad un argomento così delicato, ma anche la capacità dell’Amministrazione Comunale di saper cogliere le istanze che provengono dalla società agevolandone i percorsi, come in questo caso con l’adesione all’iniziativa del Ministero della Salute ‘Una scelta in Comune’ e l’attivazione di 9 sportelli su tutto il territorio cittadino con 20 operatori impegnati quotidianamente nella registrazione delle dichiarazioni e invio in tempo reale al Sistema Informativo Trapianti”.
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it