
Salerno – Con la posa di una ghirlanda di fiori presso il monumento in via Raffaele Mauri, il quartiere di Mariconda ha ricordato le vittime dell’alluvione del 25 e 26 ottobre 1954. Si tratta di una cerimonia che viene realizzata dal comitato per il recupero del monumento alle vittime dell’alluvione, situato nel quartiere della zona orientale di Salerno. La cerimonia è realizzata in collaborazione con istituti scolastici Rita Levi Montalcini e Galilei di Paolo. Nell’iniziativa rientra anche una mostra fotografica in ricordo dell’alluvione del 1954 a cura del professore Vincenzo Marra disponibile per le scuole che ne fanno richiesta. Questa mattina subito dopo la cerimonia di posa della ghirlanda di fiori, si è tenuta anche la messa dal parroco Giovanni d’Andrea. Il quartiere di Mariconda è nato proprio per ospitare le famiglie che avevano perso casa dopo la tragica alluvione che colpì Salerno nel 1954 e provoco 100 morti.
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it