Facebook Twitter
  • HOME
  • BENEVENTO
  • AVELLINO
  • CASERTA
  • NAPOLI
  • SALERNO
  • REGIONE
  • NAZIONALE
anteprima24.it Anteprima24.it
anteprima24.it anteprima24.it
  • HOME
  • BENEVENTO
  • AVELLINO
  • CASERTA
  • NAPOLI
  • SALERNO
  • REGIONE
  • NAZIONALE
Facebook Twitter
ATTENZIONE!
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it
Home Salerno Cronaca Salerno Cilento e Sele piangono il senatore e geologo, Franco Ortolani: fu il...

Cilento e Sele piangono il senatore e geologo, Franco Ortolani: fu il sostenitore del “Santuario dell’acqua potabile”

23 Novembre 2019
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp
    ATTENZIONE!
    Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
    Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it
    Tempo di lettura: 2 minuti

    Salerno – È una terra a lutto oggi, il territorio salernitano  per la morte, avvenuta questa notte, del professore della Terra dei Fuochi, il geologo di origini cilentane, Franco Ortolani.

    75 anni, nato nel bolognese ma di originario di Torre Orsaia, Franco Ortolani è deceduto a Napoli dove risiedeva. Professore Ordinario di Geologia all’Università Federico II di Napoli, ambientalista, senatore del Movimento 5 Stelle e membro della commissione ambiente del Senato, Ortolani era ammalato da alcuni mesi di tumore. Simbolo della lotta alla Terra dei Fuochi, il docente aveva attribuito proprio ai veleni presenti in Campania, la causa della sua malattia tumorale, rendendo pubblica ogni fase del suo stato di salute.

    Attivo su tutte le questioni ambientali che hanno riguardato la Campania, Ortolani ha promosso e lavorato alla stipula di un grande progetto nel territorio salernitano per la tutela delle sorgenti del fiume Sele e delle falde acquifere, il “Santuario dell’acqua potabile”. Istituito qualche anno fa, il “santuario” è un importante acquifero carsico custodito tra i monti a ridosso delle province di Potenza e Salerno che eroga oltre 4000 litri di acqua al secondo e collocato nell’area del cratere del sisma del 1980. Un progetto contro ogni forma di inquinamento e contro le trivellazioni del sottosuolo per la ricerca petrolifera tra Campania e Basilicata, a tutela degli acquiferi che contengono le falde che garantiscono la presenza di sorgenti di acqua pura, fruibile ed incontaminata. Amante della biodiversità presente nella Valle del Sele, Ortolani era spesso ospite dell’area del Cratere salernitano dove teneva convegni e incontri con i cittadini su temi importanti quali la prevenzione del dissesto idrogeologico, la tutela dell’ambiente, la lotta all’erosione costiera nel Cilento, la tutela dei territori del Vallo di Diano, la battaglia contro gli insediamenti di opifici di trattamento rifiuti e tutela del fiume Sele.

    Lungimirante, preparato, attento e sempre in prima linea affianco al territorio, agli ambientalisti, alle associazioni e ai cittadini, sostenendo la tutela dell’ambiente con dettagliate relazioni geologiche e tecniche ambientali, Ortolani era conosciuto nella Valle del Sele anche per la sua posizione contraria alla delocalizzazione delle fonderie di Salerno e alla realizzazione di un imponente sito di stoccaggio rifiuti a biomasse, entrambi destinati ad essere collocati Zona Industriale di Buccino. 

    Mariateresa Conte 

    ATTENZIONE!
    Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
    Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it
    Facebook
    Twitter
    Pinterest
    WhatsApp
      Redazione

      ARTICOLI IN PRIMO PIANO

      Covid: oltre 14500 positivi in Campania e ricoveri in aumento

      Redazione - 31 Dicembre 2021 0
      In Campania il bollettino quotidiano del Covid registra altri 14.587 positivi, un numero record anche a fronte dell'aumento dei tamponi effettuati, 146.881 in totale....

      Cenone, vongole a prezzi record nel Napoletano: 50 euro al chilo

      31 Dicembre 2021

      Covid, De Luca: “Campania resta bianca, siamo orgogliosi”

      31 Dicembre 2021

      A Napoli un inedito San Silvestro in fila tra tamponi e...

      31 Dicembre 2021

      Pupetta Maresca: la Questura vieta i funerali, rito al cimitero

      31 Dicembre 2021

      ULTIMI VIDEO-ARTICOLI

      Fine anno, il messaggio di auguri del sindaco di Salerno (VIDEO)

      Monica Di Mauro - 31 Dicembre 2021 0

      Vaccini: è di nuovo caos al Centro Sociale tra la gente...

      28 Dicembre 2021

      Capodanno, ecco perché bisogna dire no ai botti pericolosi: lo spot...

      28 Dicembre 2021

      Vaccini anche di mattina, così l’Asl prova a superare i disagi...

      28 Dicembre 2021

      La magia del Natale risplende nel canto Gospel al De Simone...

      24 Dicembre 2021
      • HOME
      • BENEVENTO
      • AVELLINO
      • CASERTA
      • NAPOLI
      • SALERNO
      • REGIONE
      • NAZIONALE
      © Anteprima24.it è un marchio registrato. Tutti i diritti sono riservati. Realizzazione DIGITALLSOLUTIONS.IT Privacy Policy
      Anteprima Società Cooperativa
      P.iva e C.f.: 01671520623 - Numero Rea: BN - 139085
      Cambia impostazioni privacy

      Direttore Responsabile: Daniele Sauchelli
      Caporedattore:: Fabio Tarallo
      Sede di Benevento Tel: 346 3484355
      Sede di Napoli: Via Santa Maria del Pianto- 80143 Napoli Tel: 346 3484355
      email: [email protected]

      ATTENZIONE!
      STAI LEGGENDO QUESTO ARTICOLO NEL NOSTRO SITO ARCHIVIO.
      TI RICORDIAMO CHE PUOI LEGGERE SEMPRE
      TUTTE LE NEWS AGGIORNATE NEL NOSTRO PORTALE
      www.anteprima24.it

      Go to mobile version