Tra videolezioni, tutorial e testi multimediali: al Falco di Scafati inizia la docenza a distanza

ATTENZIONE!
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it
Tempo di lettura: 2 minuti

Scafati (Sa) – L’Ics “Samuele Falco” di Scafati parte con le piattaforme digitali che consentiranno di interagire con i suoi oltre 700 studenti a casa, o ovunque essi si trovino.  La piattaforma più utilizzata sarà quella potenziata di recente dal Portale Argo – a cui già famiglie e allievi accedono abitualmente con password per visionare voti, assenze, assegno e pagelle – con la bacheca che consentirà di condividere video, testi, ipertesti e immagini e l’importante opzione di conferma da parte dello studente, in maniera tale da avere un riscontro della fruizione dei materiali stessi. Saranno utilizzati anche WeSchool, Google Classroom, Edmodo e il popolare canale Youtube. “Nei nostri corsi di formazione – spiega il dirigente dell’Ics Falco, il professor Domenico Coppolaavevamo già approfondito alcune di queste piattaforme, ora si tratta di cogliere in positivo e concretamente le opportunità offerte dalla didattica a distanza, non solo per non lasciare i nostri alunni privi di offerta formativa, ma anche per fare pratica di un sistema al passo con i tempi, particolarmente gradito dalla nuove generazioni”. Il Dirigente Coppola, sottolinea che da questa emergenza “come in tutte le crisi, alunni e docenti sapranno cogliere le opportunità per crescere ancora di più e valorizzare tutto il buono che c’è nel web, una realtà virtuale di cui troppo spesso hanno solo esempi negativi”.

ATTENZIONE!
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it