
Capaccio Paestum (Sa) – Scavi sotto la pioggia nell’antica città di Poseidonia. Qualche giorno fa sono stati aperti altri due cantieri di scavo in collaborazione con la Fondazione Paestum. Gli scavi si concentrano nel cuore dello spazio pubblico dell’antica Poseidonia-Paestum, dove si svolgevano attività politiche, economiche, commerciali, ma anche sacre: l’agorà. Attualmente si sta indagando la fase romana, quella greca è più giù, ancora nascosta da accumuli di terra, strutture e chissà quali altri materiali.
Il primo scavo ha restituito frammenti di intonaco colorato (giallo, verde, rosso) e pezzi di un mosaico: si tratta di un ambiente chiuso riccamente decorato. L’altro intervento si concentra presso la Porticus meridionale (porticato) – di cui sono visibili ancora delle colonne – e vicino alle tabernae cioè le antiche botteghe. Da qui provengono alcune monete in bronzo e una serratura, un tempo facente parte di una porta in legno.
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it