Home Salerno Cronaca Salerno Via Carlo Carucci, la mini ‘terra dei fuochi’ nel centro di Salerno...

Via Carlo Carucci, la mini ‘terra dei fuochi’ nel centro di Salerno (VIDEO)

Via Carlo Carucci
Tempo di lettura: 2 minuti

Salerno – Via Carlo Carucci, laddove gli slogan sono demoliti dalla realtà. Siamo in pieno centro: la strada congiunge via Dalmazia (altezza sottopassaggio ferroviario) con piazza Calsalbore. Via stretta, marciapiedi piccoli resi ancor più minuscoli dai pochi alberi sopravvissuti e dalle buche lasciate vuote dai tronchi morti e tagliati negli anni. Martedì mattina a rendere impraticabile il passaggio sono gli escrementi dei cani (praticamente un tappeto…), l’immondizia sparsa, in parte bruciata e finanche un materasso (per fortuna formato singolo) abbandonato e alcune auto parcheggiate con due ruote sul marciapiede.

Una macchina di grossa cilindrata, con i due pneumatici forati, potrebbe essere lì da molto tempo. L’immondizia, le deiezioni canine, le auto sul marciapiede sono la testimonianza sia della inciviltà di chi usa quella strada a proprio piacimento in spregio del rispetto per gli elementari diritti altrui che dell’assenza dell’opera dei netturbini (a Salerno il servizio NU conta un numero adeguato di operatori), dei vigili urbani e degli addetti dell’ufficio verde pubblico. Con relativi assessori o sindaco i cui volti, da queste parti, sono un ingiallito ricordo. Tornano allora alla mente le ‘straordinarie’ parole dell’ex pluri-sindaco che per decenni – in una sorta di cinegiornale dalla suggestione collettiva – ha inculcato nei salernitani i concetti di ‘città europea’, ‘città-giardino’, ‘efficienza della macchina amministrativa’ e così via.              

Via Carlo Carucci
Exit mobile version