
Sicignano degli Alburni (Sa)- Temono per la loro incolumità, i cittadini di Sicignano degli Alburni residenti nel centro storico del paese, ai piedi dell’antico castello Giusso, costretti a parcheggiare l’auto a circa 150 metri dalle proprie abitazioni e a dover attraversare a piedi, sotto una lunga arcata pericolante in pietre che è sorretta da un ponteggio in legno fatiscente.
Situazione questa, pericolosa e denunciata da anni dai residenti. Da diversi mesi infatti, i tecnici di Palazzo di Città dopo un sopralluogo con i tecnici della Soprintendenza per i beni archeologici di Salerno che gestisce il sito storico e responsabile dell’arcata appartenente al castello, hanno posto un divieto di passaggio sotto l’arcata che viene continuamente attraversata da residenti e turisti.
Ora però, a seguito dell’avvicinamento della stagione invernale ed il peggioramento delle variazioni climatiche, per garantire un minimo di sicurezza ai cittadini costretti ad attraversare l’arcata del centro storico, i tecnici del Comune stanno lavorando ad un progetto di sostituzione della punteggiatura vecchia e messa sicurezza dalla caduta di pietre dell’arco.
“L’intento iniziale – spiega l’assessore ai lavori pubblici del Comune di Sicignano, Luigi Di Palma – era quello di effettuare un restauro definitivo delle arcate storiche del castello, ma il costo che si aggirava intorno ai 100mila euro, non era sostenibile da parte del Comune. Per questo motivo-spiega l’assessore, che rassicura-in tempi brevi metteremo in sicurezza l’arco, sostituendo le puntellature esistente con altre nuove, in legno ed eliminando il divieto di passaggio”.
Lavori urgenti dunque, chiesti a gran voce da anni dai cittadini ai tecnici di Palazzo di Città.
Mariateresa Conte
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it