Vietri, ascensore pubblico tra le ceramiche più belle del mondo

De Luca e il sindaco Benincasa nel nuovo ascensore di Vietri
ATTENZIONE!
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it
Tempo di lettura: 2 minuti

Vietri sul Mare (Sa) – Sarà gestito da Salerno Mobilità SpA il nuovo ascensore pubblico di collegamento tra la stazione di Vietri sul Mare e piazza Matteotti. I dettagli sono illustrati dall’Amministratore Unico di Salerno Mobilità, Massimiliano Giordano: “900 chlogrammi di portata, fino a 12 persone per cabina, una corsa di oltre 25 metri durante la quale poter godere della bellezza delle ceramiche vietresi. L’ascensore sarà pienamente operativo a partire dal mese di giugno dalle ore 7 alle 20”.
L’opera è stata inaugurata stamani alla presenza del Governatore Vincenzo De Luca; è realizzata con Fondi POR europei canalizzati dalla Regione Campania – per un totale di 100 milioni – per migliorare la mobilità della costiera amalfitana. Grazie alla migliorata accessibilità la stazione di Vietri rafforza il ruolo di porta d’ingresso della Costiera. Tra qualche anno, con la realizzazione del prolungamento del servizio ferroviario metropolitano di Salerno fino a Pontecagnano sarà possibile raggiungere la Costiera direttamente dall’aeroporto e viceversa.
Con De Luca anche il sindaco Benincasa ed il consigliere regionale Franco Picarone, presidente della II Commissione permanente Bilancio e Finanza, Demanio e Patrimonio: “Si tratta – dice Picarone – di un’opera strategica finanziata dalla Regione. A scorrere in un tunnel sono due ascensori di collegamento tra il centro e la ferrovia soprastante che permette anche di godere di una meravigliosa veduta panoramica”. Foto: Massimo Pica

ATTENZIONE!
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it