Tempo di lettura: 2 minuti

Inizia una nuova avventura in biancoverde per Alessandro Grande, che si prepara a guidare l’orchestra dell’Avellino Basket nella stagione 2025/26. Classe 1994, nato a Roma l’8 novembre, 185 cm per 78 kg, Grande porta al DelMauro talento, visione di gioco ed esperienza maturata sui parquet di mezza Italia.

Un colpo importante per la società del presidente Giuseppe Lombardi, che si assicura un playmaker moderno, lucido e determinato, reduce da due stagioni da protagonista a Rimini. Nell’ultimo campionato di Serie B Nazionale, Alessandro ha fatto registrare numeri solidi: 10.5 punti di media, con ottime percentuali dal campo (50% da due, 41% da tre), 2 rimbalzi e 3 assist per partita. Nei playoff ha confermato il suo valore con un rendimento costante in 12 gare giocate.

“Sono molto contento di intraprendere questa nuova avventura con l’Avellino Basket – ha dichiarato Grande nel suo primo saluto ufficiale ai tifosi – Ringrazio società e coach per la fiducia. Sono convinto che lavorando sodo potremo toglierci delle belle soddisfazioni. Un saluto a tutti i tifosi: ci vediamo presto al palazzetto!”

Il percorso di Grande parte dalla Stella Azzurra Roma, culla di tanti talenti, e prosegue in piazze storiche come Verona, Mantova, Biella, Latina, Matera, Firenze e Omegna, dove si ferma per due stagioni. Con Agrigento conquista la promozione, mentre a Rimini si afferma definitivamente come uno dei top player della categoria.

Coach Maurizio Buscaglia ha le idee chiare: “Inseriamo in squadra un giocatore che può darci più qualità. Ha la flessibilità per giocare anche insieme ad altri playmaker e si inserisce bene nel gruppo, sotto ogni aspetto. Ora cercheremo il miglior ultimo tassello per completare il roster”.

Parole importanti anche dal general manager Antonello Nevola: “Grande è un giocatore di valore e talento. Siamo entusiasti di accoglierlo: rappresenta perfettamente la nostra idea di crescita e competitività”.

Con la sua leadership silenziosa ma concreta, il killer instinct nei momenti decisivi e una maturità tecnica ormai consolidata, Alessandro Grande è pronto a prendersi le chiavi della regia biancoverde. Ad Avellino arriva un professionista completo, un uomo squadra, un playmaker che sogna – insieme ai lupi del parquet – di scrivere una nuova pagina di basket vincente.