Tempo di lettura: 2 minuti

Oggi in Piazza Municipio a Grottolella si è tenuta la giornata dedicata alla iniziativa AMA IL TUO CANE, RISPETTA IL TUO PAESE, organizzata dalla amministrazione comunale, dalla associazione Novi e Acli Avellino, per la sensibilizzazione contro l’abbondono delle deiezioni canine e la tutela del decoro e pulizia. Nell’ambito della mattinata sono stati consegnati tutti i Kit pulizia e si è registrata una convinta partecipazione dei commercianti, delle associazioni locali e dei cittadini.

L’iniziativa di oggi si inserisce negli obiettivi che l’amministrazione comunale si è prefissata per rendere il nostro paese sempre più vivibile e pulito, favorendo il rispetto per gli spazi comuni pubblici, la convivenza civile e la tutela degli animali d’affezione. “Come amministrazione comunale siamo molto felici per il buon esito della iniziativa, e ringraziamo le attività commerciali, le associazioni del territorio e i cittadini che hanno partecipato, ringraziamo gli amici della associazioni Novi , le ACLI di Avellino per aver scelto la nostra comunità.

La giornata di oggi dimostra ancora una volta la grande sensibilità della comunità di Grottolella verso la tematica in oggetto. Inoltre siamo estremamente contenti della considerazioni, dimostrata, rispetto alle nostre iniziative sul benessere degli animali, da parte dell’Assessore regionale Lucia Fortini, la quale con una nota arrivata al protocollo del Comune di Grottolella, in data 18.09.2025, ha espresso il suo apprezzamento per l’impegno con cui il Comune di Grottolella affronta la tematica del rispetto, della cura e costante attenzione per la tematica del benessere degli animali d’affezione e per il contrasto al randagismo.

Ringraziamo l’Assessore Lucia Fortini per le belle parole espresse nei confronti della amministrazione e della nostra comunità. Infine, l’amministrazione comunale, con sincerità d’intento, ringrazia tutte le volontarie e i volontari che ogni giorni lavorano con impegno, dedizione e passione per aiutare i nostri amici pelosetti vaganti e per favorire forme di adozione consapevoli degli stessi. Siamo pronti ad goni forma di confronto per migliorare i servizi nella materia de qua , e auspichiamo una sempre e maggiore partecipazione a fine di favorire un migliore rapporto tra cittadini e animali d’affezione, nel pieno rispetto dell’ambiente” – dichiara il Vice Sindaco Marco Grossi