Tempo di lettura: 6 minuti

Passata la prima parte di estate, è ormai conto alla rovescia verso il tradizionale Ferragosto ma intanto l’Irpinia, sulla falsariga della pioggia di manifestazioni già offerte per tutto il mese di luglio, continua ad offirire un variegato panorama di eventi per ogni gusto e ogni età.

Scopri tutti gli del mese di agosto appuntamenti, tra sagre, rassegne, concerti e chi più ne ha più ne metta. 
Il calendario è in via di aggioranamento e per segnalazioni di eventi scrivere sul profilo social Anteprima24Avellino oppure inviare una mail all’indirizzo [email protected]

14 AGOSTO
TEORA:
FRANCESCO RENGA
in concerto

VALLATA
FRANCO RICCIARDI in concerto 

CAIRANO
Torna la tradizionale Sagra Cingul e Sausicchi, dalle ore 20.30 in Piazza Municipio celebra una delle specialità più rappresentative del territorio: i “cingul”, pasta fatta a mano secondo la ricetta locale, serviti con salsiccia artigianale.

ROCCABASCERNA
Sagra del Fusillo e Coniglio alla frazione Zolli. La serata sarà allietata dall’orchestra spettacolo Azzurro. Il giorno precedente, 13 agosto, energia di Follemente Disco

MORRA DE SANCTIS
SAGRA DEL BACCALA E DELL’EMIGRANTE ( fino al 14 agosto in piazza De Sanctis)

CERVINARA
TARTUFARTE In Villa Comunale un vero e proprio villaggio del tartufo grazie a Tartufarte, l’evento che celebra uno dei prodotti più pregiati della terra irpina

14-15 AGOSTO
MONTEMILETTO ALL”OMBRA DEL CASTELLO Due serate dedicate a cultura, tradizioni, food & drink, per valorizzare l’anima autentica del nostro territorio.

14-17 agosto
TAURASI
FIERA ENOLOGICA Le strade del centro storico si animeranno con stand di produttori locali, percorsi del gusto, incontri tematici e momenti di intrattenimento

MONTECALVO
SAGRA DEI CICATIELLI  Piazza Leone XIII. A partire dalle ore 20:00, il borgo si animerà con i profumi e i sapori della tradizione contadina, tra musica, danze popolari

15 AGOSTO
BISACCIA: RICCARDO FOGLI in concerto

LIONI: MAURO REPETTO (883) in concerto 

CAPOSELE
DIK DIK in concerto a Materdonimi

ROTONDI
SIMONE SCHETTINO un mix esplosivo di satira in Piazza Vittorio Emanuele

15-17 AGOSTO
CERVINARA- SAN MARTINO
 FESTA DELLA MONTAGNA E DELL’AGRICOLTURA
  tre giornate uniche
Per le famiglie: Intrattenimento per bambini, attività educative e tanto relax in un’atmosfera sicura e accogliente!
Per gli amici: Giornate di puro divertimento tra musica, escursioni, buon cibo e tanto intrattenimento! E ancora… escursioni mozzafiato, laboratori, il GREGORIO MUSIC CONTEST con la fase finale e la possibilità di pernottare sotto le stelle nell’area camping!

16 AGOSTO
LIONI:  MODENA CITY RAMBLERS in concerto –

MONTELLA: BIAGIO IZZO  SHOW

16 AGOSTO
FONTANAROSA
ALMANEGRETTA
in concerto 

16-19 AGOSTO
FORINO
SERE PASSAIE Un mix esplosivo di musica popolare, arte e delizie enogastronomiche da leccarsi i baffi!l palco I Malamente pronti a farci saltare, ballare col loro Live Tour 2025!

SANTA PAOLINA
FOCACCIANDO In occasione della festa di San Rocco e Sant’Antonio, la sagra dedicata alle focacce cotte a legna, farcite in mille modi e accompagnate da sapori tipici locali.

ARIANO IRPINO
FESTA DELLA PIZZA in contrada Florice i celebri forni a legna della manifestazione saranno accesi per offrire pizze di ogni tipo , affiancate da altri prodotti tipici della cucina irpina.  con il gran finale ( il 19)diSERENA BRANCALE in concerto

17 AGOSTO
PAROLISE in Piazza Don Marciano Marino concerto della Compagnia Daltrocanto.

PIETRASTORNINA “La Notte delle Tarantelle”.ore 21.00 a Pietrastornina nel Piazzale S. Iermano l’esibizione di Selena Sacco, interprete del progetto artistico “Anima Meridional

17-18 AGOSTO
BONITO
BINDORUINS”, IN Via Roma 36 ad aprire la rassegna, sabato 17 agosto, sarà Aldolà Chivalà, Domenica 18 sarà la volta del raffinato Comoverão Quartet, composto da Simona Boo, Diego Imparato, Mario Nappi e Dario Congedo.

18 AGOSTO
QUADRELLE ENZO GRAGNANIELLO in concerto 

ALTAVILLA PALIO DELL’ANGURIA: nel centro storico di Altavilla Irpina,  rievocazione storica e folclore popolare, con una sfilata in costume e una corsa a dorso d’asino 

17-18
MONTEMARANO
FESTA DELL’EMIGRANTE E DEL BOSCO Due serate di emozioni, profumi e tradizioni:
Musica popolare dal vivo con Battista (17) e Orchestra Achille (18)
 Stand gastronomici con piatti tipici montemaranesi, aperti anche a pranzo con intrattenimento musicale a cura di Amba Aradam.

18.19 
QUAGLIETTA
ZenziGUSTO, la Sagra dello Zenzifero e delle Tipicità Locali, appuntamento enogastronomico tra i più attesi dell’Alta Irpinia

20-21 
SALZA IRPINIA
FESTIVAL DEL BACCALà IRPINO in Piazza dei Martini 

20-24 AGOSTO
MONTORO
“Festa del Fusillo e della Porchetta”, Parco del Sole alla Fraz. San Eustachio Un evento ricco di tante occasioni per divertirsi, rilassarsi ed assaporare la buona cucina.

21-23 AGOSTO
MONTEFALCIONE
PER LE VIE DEL BORGO
Spettacoli di musica e danza tradizionale, rituali, costumi ancestrali e suoni antichI e l’enogastronomia: gli stand proporranno piatti tipici locali e sapori dal mondo.

21- 24 AGOSTO
ROCCA SAN FELICE 
MEDIOEVO ALLA ROCCA

ARIANO IRPINO
ARIANOFOLKFESTIVAL: tornerà a risuonare di ritmi, storie e incontri: Il tema dell’edizione 2025, “Radici Comuni”, nasce dall’urgenza di ritrovare ciò che ci tiene insieme

22- 23 agosto
PATERNOPOLI
SAGRA DELL’ORTO In Piazza Giardino due giornate all’insegna dei sapori autentici dell’Irpinia, tra gastronomia, musica e cultura rurale

22-24 agosto
AVELLINO
CALICI E SAPORI IRPINI
In Villa Comunale dalle ore 18:00 musica dal vivo, intrattenimento e il meglio dell’enogastronomia irpina ti aspettano in una tre giorni tutta da vivere!

SAN MICHELE DI SERINO
SAGRA DELLA PATATA
oltre alle prelibatezze culinarie, l’evento prevede un ricco programma di intrattenimento adatto a tutte le età. 

ROCCABASCERANA
 Sagra delle “POLPETTE E CUCCHIULELLE”, giunta alla sua 41ª edizione. L’evento si terrà a partire dalle ore 20.00 nella piazza e lungo il viale principale del paese.
La serata sarà allietata dalle note dell’Orchestra “NANDO E I FIGLI DELLE STELLE”

LAURO
LUMINA IN CASTRO vedrà la partecipazione degli Sbandieratori del Borgo San Nicolò, del gruppo N’ata Storia, di Mana Performing Art e della Pro Loco di Pago del Vallo di Lauro.

27-28 AGOSTO
GESUALDO-
Gesualdo Folk Event, Due serate che uniranno folk, tradizione e cultura gastronomica locale in uno degli scenari più suggestivi dell’Irpinia.

27-29 AGOSTO
ATRIPALDA SUONA BENE
nel corso della FESTA DELLA PIZZA tanta musica a partire dal Dj set di SAMUEL,  frontman dei  Subsonica. Dalle 19:00 in Piazza Umberto con ingresso libero 

27-31 AGOSTO
CALITRI
SPONZ FEST: Recinti di umanità è il titolo della nuova edizione del Fest ideato e diretto da Vinicio Capossela e anticipato da un’anteprima il 27 a Cairano.

28-30
MERCOGLIANO
SAGRA DELLE PANNE ALLA BOSCAIOLA A Torelli di Mercogliano, Via Traversa n 131bis presso il centro sociale “La città a spasso” 

28-31 AGOSTO
AVELLINO
IRPINIA MOOD- Torna il food festival  nel cuore di Avellino, al Complesso Monumentale Carcere Borbonico – sede Museo Irpino, con quattro giorni di talk, showcooking, masterclass, laboratori e contaminazioni creative da tutta Italia.

29-31 AGOSTO
MONTELLA
FESTA DELLA BIRRA nel parcheggio di Via Michelangelo Cianciulli: tre serate all’insegna della musica live, stand enogastronomici e naturalmente tanta birra artigianale e non solo.

30-31 AGOSTO
VENTICANO 
SAGRA DEL PROSCIUTTO, DEL VINO E DELL’AGNELLO: Un evento che, dal 1978, rappresenta un omaggio ai sapori autentici del territorio e alla convivialità delle tradizioni locali

31 AGOSTO
QUINDICI
NOTTE BIANCA: Il programma prevede: mercato, gonfiabili per bambini, esibizioni di artisti di strada, spettacolo di magia, punti ristoro con pop corn e zucchero filato

( La foto di copertina è del profilo facebook dell’evento “Fiano Love Festival” svoltosi lo scorso week end a Lapio)