Tempo di lettura: 3 minuti

Il Comune rilancia la seconda edizione dell’evento con due protagonisti assoluti della scena musicale italiana e internazionale. Attesi migliaia di spettatori in Piazza Umberto I.

Dopo il successo dello scorso anno, il Comune di Atriplada presenta la seconda edizione di “Festa di Piazza”, e questa volta punta dritto in alto. Due serate gratuite nel cuore del paese, due artisti di assoluto rilievo nazionale e internazionale, una sola piazza pronta ad accogliere migliaia di persone: il 27 e 29 agosto Piazza Umberto I si trasformerà in un grande palco a cielo aperto.

Ad aprire la rassegna, mercoledì 27 agosto dalle 19.00, sarà Samuel, frontman dei Subsonica, tra le voci più riconoscibili e influenti della musica italiana degli ultimi trent’anni. Venerdì 29 agosto, invece, riflettori puntati su DJ Ralf, autentica leggenda della scena house mondiale, in arrivo ad Atripalda per un set che si preannuncia memorabile.

Samuel e DJ Ralf: due nomi, due mondi, un unico grande palco

Con i Subsonica, Samuel ha rivoluzionato il panorama musicale italiano unendo elettronica, rock e contaminazioni urbane. Il suo stile unico, insieme alla forza dei testi e a una presenza scenica magnetica, lo hanno reso un punto di riferimento trasversale per più generazioni. In carriera ha collezionato dischi di platino, tour sold-out e collaborazioni prestigiose, anche da solista.

DJ Ralf, al secolo Antonio Ferrari, è invece un’icona indiscussa della musica elettronica. Da Riccione a Ibiza, dalle grandi capitali europee alle console dei festival internazionali, ha fatto della house music una missione artistica. Con oltre trent’anni di carriera e uno stile inconfondibile, DJ Ralf continua a incantare le folle con set eleganti, carichi di groove e cultura musicale.

Giovani talenti locali in apertura: la scena emergente protagonista

“Festa di Piazza” non è solo vetrina per i big. Sul palco, in apertura delle due serate, si alterneranno alcuni tra i più promettenti artisti emergenti del territorio, selezionati per il loro talento e l’originalità delle proposte musicali:

Offbabe; Drowsle; Alba; DarioM; Dario De Angelis; Anticyclone; not nice people e tanti altri a sorpresa.

Una line-up fresca e dinamica che testimonia l’impegno del Comune nel valorizzare le nuove generazioni artistiche e creare spazio per la musica indipendente.

Un progetto condiviso: Comune di Atripalda, Nadamas e Progetto Caos

L’organizzazione dell’evento è frutto di una collaborazione virtuosa tra il Comune di Atripalda e le grandi realtà culturali di Avellino e Provincia tra cui Nadamas e Progetto Caos, da anni attive nella promozione musicale e giovanile sul territorio. Un esempio concreto di come la sinergia tra istituzioni e attori locali possa generare progetti culturali di grande impatto.

“Questa seconda edizione di ‘Festa di Piazza’ rappresenta per noi un passo avanti importante: un’occasione per dare al paese non solo intrattenimento, ma cultura, partecipazione e visione”, dichiarano gli organizzatori.