Tempo di lettura: 2 minuti

Il Comune di Avellino ha pubblicato l’avviso per accedere al Fondo destinato agli inquilini morosi incolpevoli, uno strumento di sostegno pensato per chi, a causa di eventi imprevisti, non riesce più a pagare il canone di locazione. Potranno presentare domanda gli inquilini che abbiano subito una consistente riduzione del reddito familiare dovuta a perdita del lavoro, cassa integrazione, mancato rinnovo di contratti a termine, malattie gravi o altri eventi che abbiano compromesso la stabilità economica.

Per accedere al contributo, è necessario avere un ISEE non superiore a 26.000 euro (o un reddito ISE entro i 35.000 euro), essere destinatari di un atto di sfratto per morosità e avere un contratto di locazione regolarmente registrato. Sono esclusi gli immobili di lusso e le abitazioni popolari.

Le domande, corredate dalla documentazione richiesta, possono essere presentate entro il 31 dicembre 2025 via PEC, a mano presso l’Ufficio Protocollo o tramite raccomandata A/R. Il contributo, che può arrivare fino a 12.000 euro, potrà essere utilizzato per sanare la morosità, coprire il deposito cauzionale o sostenere le prime mensilità di un nuovo contratto a canone concordato.

Il sostegno non è cumulabile con la quota affitto del reddito di cittadinanza e sarà erogato fino a esaurimento dei fondi regionali.