Un palazzo storico che diventa laboratorio di stile. Il prossimo 29 maggio alle ore 20.00 apre ufficialmente le porte AIVIL, la nuova galleria d’arte e spazio eventi allestita all’interno dell’ottocentesco Palazzo Cataldo, nel cuore di Vallata.
Non una semplice galleria, ma un luogo dove arte, installazioni, musica, gusto e territorio si intrecciano in un’esperienza immersiva. AIVIL nasce come crocevia tra cultura, impresa e bellezza: un contenitore aperto a mostre, rassegne, eventi, incontri e contaminazioni creative. La serata inaugurale, a ingresso riservato, sarà un vero e proprio viaggio multisensoriale. Gli ambienti storici di Palazzo Cataldo – già dimora nobiliare – si trasformeranno in scenografie di luce, materia e visione, ospitando:
– Una collettiva d’arte del Novecento napoletano, a cura della Serio Gallery – Napoli, diretta da Salvatore Serio;
– Le sculture luminose di Alessandro Cataldo, ingegnere e artista, che fonde marmo e tecnologia in un linguaggio stilistico di grande impatto;
– Una selezione fotografica di Aldo Marrone, che indaga il paesaggio umano e la memoria attraverso uno sguardo poetico e profondo.
Partner d’eccezione dell’inaugurazione sarà la cantina vitivinicola Feudi di San Gregorio, che firmerà una doppia presenza: una selezione esclusiva di vini in degustazione e un’esposizione site-specific della linea “Etichette d’artista”, in cui le bottiglie si trasformano in oggetti di design e simboli di un processo creativo. Per l’azienda, infatti, la nascita di un vino è un atto creativo, simile a un’opera d’arte.
L’esperienza enogastronomica sarà curata da Fra Lù, realtà avellinese specializzata in cocktail d’autore. La proposta food & mixology sarà pensata come un’estensione sensoriale della mostra, con accostamenti che evocano profumi, colori e suggestioni delle opere in esposizione.
A completare il percorso: Babarè, giovane azienda vesuviana che reinterpreta il babà con una raffinata crema liquorosa al rum; Dolciterre, azienda dolciaria artigianale di Grottaminarda, con dolci tipici della tradizione irpina come Spantorrone e Tozzetti. La colonna sonora della serata sarà affidata al talento di Vinyl Gianpy (Gianpietro Verosimile), tra i DJ più apprezzati del panorama irpino, con performance in città come Stoccarda, Chicago, Malaga e San Francisco. Latin soul, rock and roll, hammond jazz, funk, il set pensato per dialogare con luce e spazio per guidare il pubblico in una dimensione evocativa, contemporanea e anticonvenzionale. Ad arricchire la parte musicale, inoltre, il sassofonista Angelo Galietta.
Con l’apertura di AIVIL, la provincia di Avellino si arricchisce di un nuovo presidio culturale e imprenditoriale: uno spazio che accoglie arte, visioni, eventi e innovazione. Un progetto che valorizza il patrimonio architettonico locale e guarda lontano – verso un’Irpinia che crea, ospita e dialoga.