Tempo di lettura: 2 minuti

Bisognerà attendere ancora qualche giorno per la riapertura al traffico del ponte della Ferriera ad Avellino. L’annuncio era stato dato nelle scorse settimane dall’allora sindaca Laura Nargi, che aveva indicato il 31 luglio come data per la ripresa della circolazione veicolare. Tuttavia, il cronoprogramma è stato rivisto: il Comune, in accordo con l’impresa esecutrice, ha stabilito un breve slittamento per completare gli ultimi lavori.

A rallentare la consegna è l’intervento sui marciapiedi, attualmente al centro delle attività di cantiere, come documentano le immagini diffuse. A questi si aggiungerà una settimana di lavori per la ripavimentazione dell’area esterna lungo via Due Principati, dove è stato previsto un ulteriore intervento manutentivo straordinario.

La messa in sicurezza del ponte è ormai alle battute finali. Questa mattina i tecnici comunali e i responsabili del progetto hanno effettuato un sopralluogo e un briefing direttamente in cantiere.

Una volta riaperto, il viadotto progettato da Luigi Oberty sarà interessato da ultime opere di ripulitura. Resta invece alla prossima amministrazione la scelta su come riorganizzare i flussi di traffico tra la zona sud e il centro della città. Al momento, a causa delle rigide norme di sicurezza in vigore, la circolazione sul ponte resta formalmente limitata a 30 chilometri orari, ma nella pratica si scende anche sotto i 20.