Tempo di lettura: 2 minuti

L’U.S. Avellino 1912 ha ufficializzato il programma settimanale di allenamenti e attività collaterali che si svolgeranno dal 29 luglio al 3 agosto allo stadio “Guido Basile” di Montella, sede scelta per la prosecuzione della preparazione in vista della stagione 2025/26 di Serie B.

Terminato il regime di ritiro, il club biancoverde si avvicina progressivamente alla “settimana tipo”, scandita da sedute tecniche e tattiche alternate tra porte aperte e porte chiuse. Si partirà martedì 29 luglio con un allenamento pomeridiano (ore 17:30) aperto al pubblico, così come accadrà nella giornata successiva, mercoledì 30 luglio, con una doppia seduta (ore 10:00 e 17:30) che permetterà ai tifosi di seguire da vicino i progressi della squadra.

Più riservati, invece, gli ultimi giorni della settimana: giovedì e sabato mattina (ore 10:00) e venerdì in doppia seduta (10:00 e 17:30) si lavorerà a porte chiuse, per garantire massima concentrazione e cura dei dettagli in vista del primo test significativo.

La settimana si concluderà con un allenamento congiunto contro il Picerno, fissato per domenica 3 agosto alle ore 17:30, sempre allo stadio “Guido Basile”, con ingresso libero per il pubblico.

Non solo campo, però. L’Avellino rafforza anche il legame con la comunità irpina. Martedì sera, dalle 21:00 alle 21:45, una delegazione del club – composta da dirigenti e calciatori – sarà presente all’inaugurazione del Club di Bagnoli Irpino. Giovedì, invece, dopo pranzo è prevista una passeggiata rilassante alle cascate di Montella, mentre in serata una rappresentanza societaria prenderà parte ai festeggiamenti in onore di Sant’Alfonso de Liguori a Rione San Tommaso.

La scelta di Montella non è solo logistica ma anche simbolica: natura, tifosi e spiritualità si fondono in un contesto che vuole accompagnare la squadra verso l’inizio ufficiale della nuova stagione con rinnovata energia e coesione.