Tempo di lettura: 3 minuti

Al Braglia l’Avellino vive una serata di sofferenza e orgoglio: il Modena mette in difficoltà i Lupi soprattutto sugli esterni, ma la squadra di Raffaele Biancolino non si arrende mai, restando in partita grazie alle parate di Iannarilli e alla zampata di Sounas. Difesa con qualche amnesia di troppo, attacco generoso ma poco lucido: il pareggio finale è frutto di carattere più che di gioco. 

— LE PAGELLE DELL’AVELLINO —

IANNARILLI 7,5 – Serata da leader vero: attento tra i pali e decisivo con due interventi che tengono in piedi i Lupi. Bravo in uscita, sfortunato sulla deviazione di Defrel. Nel finale compie l’ennesima parata che vale un punto.

CANCELLOTTI 5 – Soffre tremendamente Zampano, che lo costringe a rimanere basso per tutta la serata. Non riesce mai a proporsi in avanti e va spesso in affanno.

MANZI 5 – Discreto nella prima parte, poi la serata si trasforma in un incubo: si perde l’uomo in occasione del gol e commette troppe ingenuità che rischiano di costare caro.

SIMIC 6 – Fisico e carattere al servizio della difesa. Qualche fallo di troppo, ma alla lunga è l’unico che riesce a contrastare Gliozzi con decisione.

CAGNANO 5,5 – Ritorno importante dopo i guai estivi, ma la doppia ammonizione lo penalizza. Finché resta in campo prova a contenere con esperienza, poi lascia i suoi in dieci.

SOUNAS 7 – Inarrestabile: corre e lotta su ogni pallone. Il diagonale che batte Chichizola è una perla che riaccende il Partenio di sera. Uno dei migliori.

PALUMBO 5,5 – Non trova mai la chiave giusta per illuminare la manovra. Qualche pallone recuperato, ma troppe imprecisioni in fase di costruzione. (dal 79’ MILANI s.v.)

BESAGGIO 6,5 – Prestazione generosa: contrasta, si inserisce e fa sentire sempre la sua presenza. Non brilla in creatività, ma l’equilibrio della squadra passa dai suoi piedi.

INSIGNE 5 – La serata non è quella giusta: appare spento, quasi fuori dal gioco. Qualche spunto quando punta l’uomo, ma nel complesso incide poco.

PATIERNO 6,5 – All’esordio in Serie B non tradisce l’emozione. Lotta, fa a sportellate e crea spazi per i compagni. Non trova il gol ma si fa apprezzare. (dal 72’ FONTANAROSA 6: entra concentrato, senza sbavature).

LESCANO 5 – Serata opaca: spreca una grande occasione in avvio e non riesce più a rialzarsi. Tanto sacrificio, ma resta troppo isolato davanti. (dal 79’ CRESPI s.v.)

BIANCOLINO 6 – Imposta la gara con coraggio, affidandosi a due punte vere e provando a tenere alta l’intensità. La squadra lo segue e reagisce con orgoglio, ma resta vulnerabile dietro e fatica a trovare continuità di gioco. La strada è quella giusta, servono però maggiore equilibrio e precisione nelle scelte.