Tempo di lettura: 2 minuti

Avellino piange la professoressa Liliana Palumbo all’età di 97 anni. Nonostante l’età, continuava con passione e grande simpatia ad insegnare ginnastica dolce.
Intere generazioni di atlete sono cresciute con la mitica professoressa Palumbo. Per i suoi alti meriti nella professione, nel 2004 fu insignita della Stella al Merito Sportivo del Cono.

«Una regina della ginnastica italiana» così scrive Antonio Gengaro nel suo ricordo. «Lascia l’esempio, da educatrice e dirigente sportiva, di una vita dedicata con assoluta dedizione e competenza alla ritmica. Indelebile rimane il ricordo nelle sue allieve, che ha saputo formare nella mente e nel corpo. L’ intera comunita’ irpina esprime sentimenti di riconoscenza e cordoglio alla famiglia Palumbo».

Il ricordo del Presidente del Coni Giuseppe Saviano:”
Liliana, come la chiamavano tutti, è stata la decana della ginnastica ritmica per la provincia di Avellino e rimane, per lo Sport irpino, una delle più importanti protagoniste dello sviluppo di una disciplina sportiva che, oggi, è praticata da moltissime allieve.

Possiamo affermare, senza tema di smentite, che la professoressa Palumbo ha seguito, con notevole professionalità, centinaia di allieve che, ancora oggi, sono protagoniste, con indubbi successi, nel Mondo della Ginnastica.

Liliana non ha mai smesso di insegnare, sempre con grande generosità e con il sorriso sulle labbra, portatrice ideale di uno sport legato ai suoi valori tradizionali e non allo stress del risultato a tutti i costi.

Non sottovalutiamo, inoltre, che la professoressa Liliana Palumbo ha presieduto, per anni, la Federazione irpina di Ginnastica ed è stata insignita della medaglia al merito sportivo dal Coni. Il Coni di Avellino esprime le più sentite condoglianze alla Famiglia della professoressa Palumbo per la grave perdita”.

(Foto di copertina Telenostra)