Archiviata la parentesi di riposo, l’Avellino torna a sudare al “Partenio-Lombardi”. Due giorni di pausa per ricaricare le energie e ritrovare concentrazione, prima di immergersi nella settimana che porta al derby contro la Juve Stabia, in programma sabato alle 17.15 al “Menti”. Una sfida sempre speciale, capace di infiammare due piazze che vivono di passione e orgoglio, ma che stavolta si giocherà con un’assenza pesante: quella dei tifosi biancoverdi.
La decisione del Gos è attesa a ore ma appare ormai scontata. Le tensioni registrate negli ultimi giorni in altri stadi e sulle autostrade italiane hanno convinto le autorità ad adottare la linea dura, negando la trasferta ai sostenitori irpini. Una misura che lascia l’amaro in bocca, ma che non cambierà l’atteggiamento del gruppo guidato da Raffaele Biancolino, determinato a dare continuità al buon avvio di campionato e a regalare una nuova soddisfazione ai propri tifosi, anche a distanza.
Il tecnico biancoverde riaprirà oggi i cancelli del “Partenio-Lombardi” per una seduta a porte aperte, occasione che permetterà ai tifosi di assistere da vicino alla ripresa del lavoro dopo i due giorni di pausa concessi alla squadra. Successivamente, Biancolino tornerà a blindare l’impianto di via Zoccolari per preparare in ogni dettaglio il derby con la Juve Stabia. Il recupero di Tutino procede spedito, mentre a centrocampo il rientro di Sounas potrebbe modificare gli equilibri: Kumi resta in vantaggio su Besaggio, così come Crespi insidia Lescano per una maglia da titolare in attacco.
Dietro, Enrici scalpita. Dopo un inizio incoraggiante, il difensore classe 2000 ha visto ridursi il proprio minutaggio — quattro presenze e poco più di 300 minuti — ma non ha mai smesso di lavorare con intensità. Le buone prestazioni del terzetto Cancellotti–Simic–Fontanarosa lo hanno momentaneamente frenato, ma la sua voglia di riscatto è evidente: Biancolino sa di poter contare su un giocatore affidabile, pronto a rientrare appena se ne presenterà l’occasione.
MILANI IN NAZIONALE. Da oltreoceano arrivano invece notizie su Alessandro Milani, seguito con attenzione dallo staff biancoverde. Reduce dalla convocazione con la nazionale venezuelana e dall’amichevole contro l’Argentina, il difensore avrebbe dovuto tornare in campo contro il Belize nel secondo test della sosta, in programma a Bridgeview (Illinois). La gara, tuttavia, è stata annullata “per cause di forza maggiore” dopo il tentativo – non andato a buon fine – di trasferirla a Miami.