Tempo di lettura: 2 minuti

Prosegue il ritiro dell’Avellino a Rivisondoli, giunto oggi al decimo giorno di lavoro sotto la guida di Raffaele Biancolino. Dopo il rotondo 25-0 rifilato al Castel di Sangro, questo pomeriggio alle 16:30 è in programma il secondo test amichevole: i biancoverdi sfideranno la formazione Primavera del Napoli, in una prova utile a verificare i progressi fisici e tattici della squadra.

Nel gruppo a disposizione del tecnico si sono aggregati anche Sonny D’Angelo e Gabriele Gori. Il centrocampista siciliano, reduce da una stagione in prestito al Campobasso, ha chiesto alla società di potersi allenare con i compagni in attesa di una nuova sistemazione. Situazione simile per l’attaccante fiorentino, che resta sul mercato dopo aver rifiutato le proposte del Cluj e dell’Union Brescia.

Sul fronte delle trattative, si registra un’accelerazione significativa per Roberto Insigne. L’attaccante partenopeo, già protagonista ad Avellino nella stagione 2015/2016, è pronto a vestire nuovamente la maglia biancoverde. Le parti stanno intensificando i contatti e l’operazione sembra avviata verso la fumata bianca.

Nella giornata di ieri è stato definito anche il profilo under da inserire nell’operazione che porterà Salvatore Pezzella e Marco Toscano alla Casertana. Il dubbio tra Vincenzo Arzillo e Salvatore Fusco è stato sciolto: sarà il centrocampista classe 2004 ad aggregarsi ai rossoblù. Arzillo ha già lasciato il ritiro di Rivisondoli per raggiungere la nuova destinazione. A seguito di questa decisione, la Casertana ha rallentato i contatti per Erasmo Mulè, il cui futuro resta ancora da scrivere. Sul difensore ci sono diverse società interessate, tra cui Sorrento, Gubbio e Cerignola, con questi ultimi attualmente in pole per assicurarsene le prestazioni.

In uscita invece Alessio Tribuzzi, destinato al Vicenza con la formula del prestito. Il suo nome si aggiunge a quello di numerosi altri giocatori che non rientrano nei piani tecnici di Biancolino: Marson, Frascatore (ancora in gruppo fino all’arrivo di un difensore di piede sinistro), Cancellieri, Rocca, D’Ausilio, Redan, Gori e Campanile

Tra campo e mercato, l’Avellino continua a plasmare il proprio futuro. L’obiettivo è chiaro: costruire una squadra competitiva per una stagione da protagonista.